Cita:
Dal momento che mi sono rotto di dover sempre chiedere favori a tornitori che poi puntualmente non mi fanno, ho deciso di dotarmi di attrezzature per la lavorazione di alluminio per realizzare da solo anelli barre e altro che possa servire.
Ho già a disposizione il banco di lavoro di mio padre che sa lavorare il legno e possiede gli attrezzi per questo tipo di materiale.
Cosa mi serve?
Ciao:
La tua esigenza, sacrosanta, è comune a tutti coloro che scelgono di farsi in casa lavori (non solo di astronomia) che dovrebbero appaltare ad artigiani vari, tornitori, fresatori, etc.
Io stesso, che ho sinora fatto fare decine e decine di pezzi e pezzetti ad officine di precisione varie, ero venuto nella decisione di acquistare una di quelle combinate tornio - fresa per Hobbistica che vanno ora per la maggiore, di provenienza cinese, ad un prezzo spesso inferiore ai 1000 €.
Mi hanno frenato tre aspetti problematici: innanzitutto la mia inesperienza nell'uso di tornio e fresa , che richiederebbe un buon apprendistato ,poi il costo dei materiali da lavorare, che, se presi in piccoli pezzi e non a barre o pezzi grandi, è elevato, e da ultimo il peso della macchina, che, se si vuole un minimo di stabilità e precisione nella lavorazione dei metalli, non deve essere inferiore ai 100 Kg.
Continuo quindi , per adesso, ad usare le uniche "macchine" che possiedo e che so usare bene, con le quali tuttavia si possono fare un numero incredibile di lavoretti su PVC ed alluminio: un trapano a colonna, una filiera, un seghetto alternativo.Per alcuni interventi più impegnativi mi rivolgo ancora ai famigerati artigiani esterni.