1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,vorrei costruire 1 power station ma non so che tipo di inverter acquistare.....,ho visto che ci sono 2 tipi di inverter quello ad onda quadra(economici)ed a onda sinusoidale(costano 3 volte)e poi secondo voi da quanti watt mi serve,tenendo conto che devo far funzionare portatile e montatura eq6.
Riguardo alla batteria quale tipo va bene (+o- quanti amper)mi servirebbero per 1 nottata intera?
Grazie in anticipo
Speriamo in cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono computer (presumo portatile) che consumano 1A e altri che ne consumano 5
Per cui se hai un computer del secondo tipo ti ritrovi a dover alimentare il tutto con una grossa capacità
Però non capisco il fatto di voler usare l'inverter.
La montatura va a 12V (stessa tensione della batteria) per cui un cavo diretto basta
Il Pc puoi alimentarlo con un alimentatore da auto (vai con il pc in un negozio di informatica e te ne fanno vedere a decine con costi inferiori a 50 euro).
A quel punto l'inverter non serve.
Hai meno sprechi (con l'inverter devi trasformare i 12V DC in 220V AC e poi riportarli il DC alla tensione del computer mentre con l'alimentatore per auto vai da 12V DC alla tensione, sempre DC, di alimentazione del computer senza problemi di onde sinusoidali) e meno spesa.
Ovviamente l'alimentatore del pc da auto deve avere una corrente di uscita adeguata, ma se porti con te il computer lo vedono direttamente in negozio.
Poi la batteria a monte la scegli in base agli assorbimenti che hai in gioco e, se non li sappiamo, non possiamo dare risposte.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Perchè vuoi usare l'inverter?

le batterie migliori sono quelle al piombo, quelle da 7 Ah costano 9 euro, le potresti mettere in parallelo
Per l'eq6 due bastano tutta la notte (d'inverno meglio 4,) per il portatile due bastano si e no (dipende dal portatile) due ore.
Se no anche quelle normali per auto da 40 o 50 Ah meno affidabili ma più economiche, non le devi far scaricare totalmente altrimenti si rovinano e devono essere sempre ben cariche. Quelle al gel sono migliori, meno pericolose e più costose.

Per il portatile compra un elevatore di tensione da 12 a ... (di solito sono regolabili 18, 19, 20 volts)
Ti consiglio di non collegare montatura e portatile alla stessa batteria per via della terra. (te lo dico per sentito dire)

ciao
edoardo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille per la risposta,provvedero',pero'ho deciso di acquistare lo stesso 1 inverter nel caso succede qualcosa almeno ho 1 presa a 220v.
Il mio portatile dietro ha scritto 20v 4,5A,io l'ho provato e sul 220v e consuma 0,35A (penso che rapportato sul 12v equivalga a cica 4 A giusto?)
Di conseguenza acquistaro' le classiche prese accendisigari e colleghero' il tutto sotto la batteria.Ripeto l'inverter lo metto solo per precauzione nel caso capita qualcosa...
Cosa dite a questo punto visto i consumi(non so di preciso la eq6)va bene 1 batteria da auto da 50A?
L'unica cosa non ho capito bene il discorso terra per eq6 e pc insieme...
Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dei 50Ah considera che ne sfrutterai al massimo il 70% in quanto, specie d'inverno, il freddo ne limiti la sua capacità.
Abbiamo a disposizione perciò 35 Ah
Considerando che la montatura possa assorbire 1A (con il Goto qualcosa di più ma nell'uso normale che è preponderante sicuramente meno) e che il pc assorba circa 3,5A (il valore indicato è il massimo ma comporta batteria sotto carica, monitor al massimo della luminosità, HD funzionanti e processore utilizzato al 100%) di media.
Abbiamo un assobrimento mediio intorno ai 4.5A che comporta con una capacità di 35Ah quasi 9 ore di utilizzo continuo.
Praticamente quasi una lunga nottata invernale.
Ovviamente se poi ci attacchi altre cose tipo fasce anticondensa o altro la durata di utilizzo diminuisce.
Ho considerato valori abbastanza conservativi per cui sono stato forse un po' pessimista.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marcong51 ha scritto:
Di conseguenza acquistaro' le classiche prese accendisigari e colleghero' il tutto sotto la batteria.

Concordo con gli altri: è la decisione più saggia che ti fa risparmiare corrente, risparmiare soldi e risparmiare peso. Unica cosa se hai un minimo di dimestichezza con forbici, cacciavi ti e saldatori (o se hai un amico che ti può aiutare) rimpiazza tutte le prese accendisigari (che sono grosse, scomode e tendono al falso contatto) con qualcosa di più affidabile. Io ho optato per le prese a banana che sono leggere e solidissime, ma hanno lo svantaggio che bisogna badare a non invertirne la polarità (il rosso va nel rosso, il nero nel nero). Altri astrofili hanno escogitato altre soluzioni. Il mio amico matteo usa le prese Canon a tre poli che si usano per i segnali audio in ambito professionale, ma lui fa il tecnico del suono è stata una scelta piuttosto prevedibile...

marcong51 ha scritto:
Ripeto l'inverter lo metto solo per precauzione nel caso capita qualcosa...

Ti confesserò che anch'io ho un inverter da 300W acquistato anni fa "nel caso capiti qualcosa". Gli unici inghippi che mi sono capitati sono stati legati alle batterie (che in alcune occasioni mi si sono scaricate prima di quandi prevedesi) ed in quel caso l'inverter è assolutamente inutile. Da diversi anni non lo porto neppure più con me. Insomma se ti va un consiglio puoi risparmiartelo.

marcong51 ha scritto:
Cosa dite a questo punto visto i consumi(non so di preciso la eq6)va bene 1 batteria da auto da 50A?

Secondo me si, vale sempre il principio che più sono gli Ah (perché si parla di Ampere ora) meglio è, ma per la sola montatura ed il PC dovrebbe essere sufficiente. Ricorda sempre di ricaricarla al più presto dopo l'uso e, anche se non la usi, di metterla in carica periodicamente e senz'altro prima di un'uscita.

Aggiungo un consiglio. Se vai ad osservare in un luogo dotato di corrente a 220V portati il caricabatterie e collegalo alla batteria come per ricaricarla quindi collega ai morsetti della batteria anche la tua attrezzatura. In questo modo avrai di fatto un UPS: se venisse a mancare la corrente a 220V il tuo setup continuerebbe a funzionare attingendo energia dalla batteria. Se vai ad uno star party non è difatti infrequente che un inciampo nel buio su una prolunga provochi lo spegnimento improvviso di una parte delle attrezzature sul prato: in quel caso tu (sommessamente perché sei educato) te la rideresti.

marcong51 ha scritto:
L'unica cosa non ho capito bene il discorso terra per eq6 e pc insieme...

Si tratta di una possibilità piuttosto remota che dei ritorni di correnti parassite facciano "impazzire" l'elettronica della montatura. Io non me ne preoccuperei prima d'averli effettivamente constatati e, nel caso, esistono soluzioni meno radicali dell'uso di alimentazioni separate.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti,adesso vedo ma provvedero' sicuramente ad acquistare 1 batteria un'po' piu' capiente perche' sicuramente e' meglio tornare a casa perche' e' mattina invece di tornare perche' c'e' la batteria scarica :)
L'idea delle prese a banana non e' sicuramente male....
Ancora grazie
Cieli sereni
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010