1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio, sto costruendo sul mio terrazzo un piccolo osservatorio, ho già realizzato lo scheletro della struttura e mi sto piano piano accingendo ad effettuare la copertura laterale, il mio problema più grosso però è rappresentato dalla costruzione del tetto, che ovviamente devo fare apribile. Scartata l'opzione dell apertura dell'intero tetto sulle guide per via del poco spazio, l'unica (almeno per come la vedo io) rimane di fare le due falde del tetto che aprono una da una parte e una dall'altra tramite delle cerniere. Però ho paura che cos'ì facendo possa entrare sempre dell'acqua durante la pioggia, qualcuno ha già avuto a che fare con un problema simile? Potreste darmi qualche consiglio?
Grazie
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 56
Località: Teglio Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ti dico subito che hai scelto l'opzione più difficile. Comunque sei in buona compagnia visto che anch'io ho un osservatorio autocostruito con apertura centrale del tetto. Io però non lo apro con delle cerniere, ma scorre tramite dei cuscinetti per cancello.
La soluzione adottata è stata quella di utilizzare una perlina di legno che a tetto chiuso sormonta l'altra metà... Per sicurezza ho fatto la stessa cosa nell'altra metà del tetto. Ti posto delle foto del mio osservatorio che sicuramente spiegano meglio che le parole...


Ciao


Allegati:
Commento file: A dx la perlina che deve sormontare il tetto. A sx l'altra perlina che sormonta il tutto.
1.jpg
1.jpg [ 89.23 KiB | Osservato 1598 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 58.08 KiB | Osservato 1598 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 67.58 KiB | Osservato 1598 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 99.22 KiB | Osservato 1598 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 70.96 KiB | Osservato 1598 volte ]
6.jpg
6.jpg [ 75.03 KiB | Osservato 1598 volte ]

_________________
Ivan Mandelli
Gruppo M57
www.gruppom57.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 56
Località: Teglio Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altre foto...


Allegati:
7.jpg
7.jpg [ 50.8 KiB | Osservato 1598 volte ]
8.jpg
8.jpg [ 96.45 KiB | Osservato 1598 volte ]
9.jpg
9.jpg [ 116.61 KiB | Osservato 1598 volte ]
10.jpg
10.jpg [ 84.62 KiB | Osservato 1598 volte ]
11.jpg
11.jpg [ 113.83 KiB | Osservato 1598 volte ]

_________________
Ivan Mandelli
Gruppo M57
www.gruppom57.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le foto davvero molto dettagliate. :D
Il problema è che da me, essendo un osservatorio in terrazzo non ho molto spazio, visto che già la struttura e' 2 x 2 metri, perciò l'unico modo è utilizzare questo tipo di tetto che avevo detto. Ho incaricato il falegname di fare il tutto, la prossima settimana dovrebbe venire a montarmelo...speriamo bene :roll:

A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
IMG_9931.jpg
IMG_9931.jpg [ 366.36 KiB | Osservato 1468 volte ]

Allegato:
IMG_9926.jpg
IMG_9926.jpg [ 507.29 KiB | Osservato 1468 volte ]

Allegato:
IMG_9922.jpg
IMG_9922.jpg [ 422.03 KiB | Osservato 1468 volte ]

,,se ti possono essere di aiuto,,,


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010