1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Borsa porta Testa Eq-6 / Orion Eq-g
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salute a tutti!
in occasione della fiera di forli' ho trovato una borsa moltooooo interssante :shock: :idea:
sembrava fatta a pennello per portare la testa dell'eq-6.......serviva solo fargli un'interno sagomato in Etaphom, e cosi' mi sono subito attrezzato!
ecco il lavoro finito, spesa totale 25euro la borsa e circa 20/22euro di materiale spugnoso antivibrazione conosciuto come etaphom.
qui di seguito le foto del lavoro finito:
Allegato:
foto-1.jpg
foto-1.jpg [ 446.95 KiB | Osservato 1786 volte ]

Allegato:
foto-2.jpg
foto-2.jpg [ 446.9 KiB | Osservato 1786 volte ]

Allegato:
foto-3.jpg
foto-3.jpg [ 461.68 KiB | Osservato 1786 volte ]


la sede e' stata ricavata seguendo la linea del contorno dell'eq-6 con un'uniposca, poi la sagoma grezza e' stata tagliata con un seghetto alternativo, quindi abbondante colla a caldo e voila' il gioco e' fatto 8) :D
ps valigia e' nata non per un'effettiva necessita' ma perche' in questi giorni di pioggia incessante (mi ero preso anche le ferie :twisted: ) non sapevo come passare il tempo!!!!!!!!!!!!!

Cieli sereni (omai sembra davvero un'utopia :evil: :evil: :evil: )
Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima realizzazione Bond, considerando poi a quanto vengono vendute le valige rigide per montature dai soliti ladroni...
Scusa l'ignoranza ma cos'è un'uniposca?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'uniposca..un pennarello! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credevo di ignorare l'esistenza di chissà quale congegno meccanico... :lol:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Milo!sono veramente d'accordo sul fatto che i "soliti ladroni" vendano accessori a prezzi davvero ingiusticati/ingiustificabili.
A proposito dell'iniposca (il pennarello) si vede bene la sua traccia gialla nella foto della valigia aperta senza la montatura :D :D :D
un salutone,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bond, dove hai presto quella valigetta? All'OBI? Al Brico?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Simone!
l'ho presa alla fiera dell'elettronica di Forli', al Self costava 70eurozzi alla fiera 25!!!!!!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010