1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dimensione scatola per flax box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti.
Volevo costruirmi anche io una flat box (o meglio 2, una per il 250 e una per l'80).
Ho visto diversi progetti in rete ma ho ancora un dubbio: lasciando stare tubi e / o contenitori cilindrici, partendo dal diametro dello strumento per cui si vuole fare la flat box, quali dovrebbero essere le dimensioni ottimali della scatola che contiene il tutto?
Grazie e saluti.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione scatola per flax box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi almeno un 20/25% maggiori rispetto al diametro del tubo che la accoglie.
Puoi farne una dimensionata per il tubo grande e poi un riduttore per montarla sul piccolo
Per l'altezza penso che le dimensioni vadano in funzione del numero dei diffusori che monti e del sistema di illuminazione adottato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione scatola per flax box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo,
Veloce ed esauriente come sempre!
Ho visto progetti con 4 led e 9 led (3 in tre file); per semplicità pensavo di adottare il metoto "Benintende", ovvero con 4 led ai 4 angoli della flat box.
Grazie ancora e buona giornata.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione scatola per flax box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai visto anche il mio? Io l'ho fatto con tubo cilindrico ma con lo stesso sistema l'ho realizzato anche con scatole quadrate, facendo un cerchio con una striscia led

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione scatola per flax box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovvio che ho visto anche il tuo! (oltre alla versione di Kiunan - vedi secchio tagliato-).
Trovare tubi così grandi (parlo per il 250) non penso sia facile, e ammesso che lo trovi, la plastica del tubo pesa sicuramente di più rispetto al polionda che è anche più facile da lavorare. :)
Saluti,
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione scatola per flax box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Giuseppe

io ho risolto in due modi differenti utilizzando anzichè led singoli nastri di led , sono costosetti ma a mio avviso garantiscono una ottima omogeneità di illuminazione.

quello per il newton è piuttosto ordinario come realizzazione , ho utilizzato un raccordo per tubi in pvc con l2 lastre distanziate.
quello per l'ed 80 è piuttosto"innovativo" ma ampliamente testato e funziona ottimamente sui piccoli diametri avendo il vantaggio di essere estremamente compatto.
è realizzato sovrapponendo due lastre una trasparente avente funzione di diffusore che sfrutta le caratteristiche di una pellicola riflettente per insegne, e una opalina , opportunamente fresata per accomodarsi sul paraluce del tele.

sono stati realizzati con l'aiuto del banco da taglio cnc di un carissimo amico che fà insegne pubblicitarie a Rovigo , è persona disponibilissima e sono certo che non ti rapina, se vuoi ti metto in contatto, peraltro oggi pomeriggio sono da lui proprio per fare la flatboard e la maschera di bathinov x il mio nuovo rifrattore.


Allegati:
Commento file: flatbox newton 200
flatbox-web.gif
flatbox-web.gif [ 373.8 KiB | Osservato 1897 volte ]
flat board.jpg
flat board.jpg [ 41.88 KiB | Osservato 1894 volte ]
flatboard2-web.gif
flatboard2-web.gif [ 227 KiB | Osservato 1894 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione scatola per flax box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Kind,
pensavo di fare tutto senza ricorrere ad altre persone e senza spendere troppi soldi.
Grazie comunque.
A presto!
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione scatola per flax box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pinbert ha scritto:
Grazie Kind,
pensavo di fare tutto senza ricorrere ad altre persone e senza spendere troppi soldi.
Grazie comunque.
A presto!
Giuseppe


Ad'ogni modo dovrai comprare tutti i materiali, noi utilizziamo gli scarti di lavorazione delle insegne che sono sempre disponibili in grande quantità , le lastre in policarbonato che trovi nei brico non sono sempre a buon mercato, e la precisione e velocità della lavorazione grazie al banco di taglio potrebbero pareggiare i conti con il faidatè,non voglio insistere xchè non vorrei che si pensasse che lo faccio a scopo di lucro ma data la relativa vicinanza a RO secondo mè potresti farci un pensierino.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione scatola per flax box
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho realizzata ieri seguendo il progetto di Benintende, però mi sa che ho esagerato, mi è venuta fuori 50x50 cm, è enorme...
Probabilmente nel subconscio sto meditando di prendere un Newton da 40 cm, almeno la flat box è già pronta.
Stasera la testo appena finisco di riprendere.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010