1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
bellissima!!

non hai pensato a fargli un vassoietto porta oggetti, o perlomeno qualcosa dove attaccare la pulsantiera?.


In effetti hai ragione, me ne sono accorto in ritardo :D :D :D ....provvederò con del velcro adesivo da applicare sulla pulsantiera e tutt'intorno alla colonna.

Grazie a tutti dei commenti :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente bellissima. Complimentoni!!
Quando c'è la passione si riesce a fare tutto e bene.
Ciao

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OOOOOOHHHHHHHHHHHHHH, finalmente la vedo verniciata come si deve,ma dove hai trovato un colore così "asciutto"???

Dai sto scherzando, il varo a quando??

Non preoccuparti che il portaoggetti lo si fà in qualsiasi momento tu voglia, lo studieremo al lavoro e vedrai che ne uscirà uno , da invidiare!!

Ciao vanni

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco altre foto con in parte la strumentazione montata :mrgreen: :

http://4.bp.blogspot.com/_ogIkDk0-dGo/S ... ag0023.jpg

http://2.bp.blogspot.com/_ogIkDk0-dGo/S ... ag0025.jpg

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, a vederla così bianca immacolata mi fai venir voglia di dipingere la mia che è solo zincata, però trovo che si somiglino.
Posto una fotina per chi non l'avesse vista
Allegato:
Colonna-001.jpg
Colonna-001.jpg [ 136.96 KiB | Osservato 818 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' bella Milo, io una verniciatina di bianco la darei, sarebbe un perfetto connubio con montatura e strumento. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010