1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: help: copertura osservatorio
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 13:39
Messaggi: 30
Località: Campobasso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Marco, l'idea è abbastanza semplice: tu compri un paio di profilati (ferro) zincati 15x15 mm. (ogni profilato è lungo 6 metri), spesa 14 euro circa, li tagli a misura con un seghetto a mano o se ce l'hai con una piccola smerigliatrice col disco a ferro sottile, poi li saldi e ti realizzi un telaio delle dimensioni che vuoi, tali da coprire tutto il telescopio messo in posizione di riposo; la parte superiore la fai a forma di capriata (tettuccio spiovente a 2 falde per capirci) in modo che la pioggia e la neve non creino problemi; le saldature le vernici con lo zinco spray. Poi porti il tuo telaietto presso un qualsiasi artigiano che realizza teloni da camion e ci fai fare una copertura termosaldata inPVC a misura: fatto! Spesa 100 euro al massimo. Non so un telone "Osvald" quanto costi e quanto duri, ti posso assicurare che ho una struttura simile in giardino da due anni e che non c'è la minima infiltrazione. Ciao. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: copertura osservatorio
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ASTROBOY ha scritto:
Caro Marco, l'idea è abbastanza semplice: tu compri un paio di profilati (ferro) zincati 15x15 mm. (ogni profilato è lungo 6 metri), spesa 14 euro circa, li tagli a misura con un seghetto a mano o se ce l'hai con una piccola smerigliatrice col disco a ferro sottile, poi li saldi e ti realizzi un telaio delle dimensioni che vuoi, tali da coprire tutto il telescopio messo in posizione di riposo; la parte superiore la fai a forma di capriata (tettuccio spiovente a 2 falde per capirci) in modo che la pioggia e la neve non creino problemi; le saldature le vernici con lo zinco spray. Poi porti il tuo telaietto presso un qualsiasi artigiano che realizza teloni da camion e ci fai fare una copertura termosaldata inPVC a misura: fatto! Spesa 100 euro al massimo. Non so un telone "Osvald" quanto costi e quanto duri, ti posso assicurare che ho una struttura simile in giardino da due anni e che non c'è la minima infiltrazione. Ciao. :D



intanto grazie,adesso è tutto chiaro!
c'è un piccolo problema,io dovrei farlo 120x120 e alto 150,ma quando uso il tele,la struttura dove la metto???
la piattaforma che ho è 260x220 quindi la soluzione più papabile è la chiocciolina,spero non mi sparino una cofra ''astronomica'' :lol:
la tua idea comunque appare molto valida :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010