1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok. se riesco, appena compio la missione, faccio la stessa cosa pure io! con i led modificati. ciao!!!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
detto fatto, i led sono arrivati e con un buon saldatore a stagno con punta finissima, ho smontato, dissalsato,risaldato e rimontato tutto.più semplice a farsi che a dirsi!!
grazie ai vostri consigli ed in particolare a Renzo e Weega.
in dettaglio:


Allegati:
Commento file: la piastra con i led originali , bianchi.
ALIM2553.JPG
ALIM2553.JPG [ 157 KiB | Osservato 846 volte ]
Commento file: le sue dimensioni e i led dissaldati.
ALIM2555.JPG
ALIM2555.JPG [ 169.5 KiB | Osservato 846 volte ]
Commento file: dimensioni torcia 9 led rossi. alluminio zigrinato. uno spettacolo
ALIM2557.JPG
ALIM2557.JPG [ 168.86 KiB | Osservato 846 volte ]
Commento file: magia!
ALIM2558.JPG
ALIM2558.JPG [ 162.35 KiB | Osservato 846 volte ]
ALIM2560.JPG
ALIM2560.JPG [ 154.35 KiB | Osservato 846 volte ]

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, bel lavoro, ma è veramente così semplice sostituire i led? Cioè basta dissalsare i vecchi e saldare i nuovi? Sono una capra in elettronica e non mi rendo conto :oops:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sono abituato a lavorare " nel piccolo ", serve solo un pò di attenzione e mano ferma.. nulla di più, bè certo.. oltre ad un saldatore a stagno con punta fine fine. e procurarti led rossi ad altissima intensità. non ho dovuto modificare o agg. resistenze. ricorati come erano collegati i led prima, rispetta le polarità e il gioco è fatto!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010