1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio dobson
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
dob ha scritto:
..... Sul mio 45 ho usato la combianzione pattini magici (magic sliders) + lastra in "vetro sintetico" Poliver: eccezionale!



dob, intendi quelle lastre tipo plexiglass, che ci sono di varie misure? ce ne sono anche da 5mm, e basterebbe tagliarne una rettangolare forata al centro.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio dobson
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
si, bastano anche quelle di 2,5mm di spessore.
Devi scegliere il tipo "bighiaccio alaska trasparente" .
Occhio che ti sto dicendo un "trucco" di valore incalcolabile :D

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio dobson
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
dob ha scritto:
...
Occhio che ti sto dicendo un "trucco" di valore incalcolabile :D...


tranquillo, sei in una botte di ferro, e' una cosa che restera' tra me e te. :D :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio dobson
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 1:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 19:04
Messaggi: 33
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, scusate se riporto in superfice una discussione vecchia, ma volevo dei chiarimenti appunto su questo tipo di autocostruzione.
Bene bene iniziamo con le domande in ordine...vediamo se qualcuno sa rispondermi:

1: Le due ruote, destra e sinistra, utilizzate per il movimento in altezza, come sono realizzate?
2: Quei due pezzettini bianchi che si vedono sotto queste ruote e che presumo servano per frizionare il movimento, sono di teflon?

Grazie in anticipo a tutti per le eventuali (?) risposte :D

_________________
il mio blog astronomico:
http://mastrotyler.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio dobson
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao tyler,
allora le due ruote sono realizzate in ertalon (se si scrive così) quel materiale simile al teflon, di fianco, all'interno, i 2 dischi neri che non fanno spostare lateralmente il tubo, sono di plexiglass,
per i pezzettino sotto, non ho capito bene a cosa ti riferisci, dentro lo svaso a V ho messo due strisce di feltro da sedie (sono quelle pezze di circa 20x20 che puoi ritagliare a piacere secondo l'uso che devi farne), ho provato altra roba (niente, neoprene, e stoffa tipo velluto) ma non c'era resistenza e fluidità giusta, questo materiale mi è parso il più adeguato.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio dobson
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riporto su questo thread in quanto volevo solo confermare la bontà dell'idea di Dob, la combinazione poliver + magic slider è eccezionale! l'ho montata al posto dei cuscinetti in acciaio sul mio dobson sw da 12" ed è tutta un altra vita :shock:

Grazie Dob, avanzi una birra!! :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio dobson
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
Prego! Mi fa piacere che anche tu ti sia trovato bene con la combinazione di materiali che ho suggerito.
D'altronde , da quando l'ho scoperta, l'ho usata in tutti i dobson che ho costruito e non mi ha mai tradito :D

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010