1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
un utente del forum (fonta16) ne ha costruite diverse e con ottimi risultati... al limite prova a sentire lui se ha qualche dritta da darti :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
gaeeb ha scritto:
E perdermi il divertimento di farla? :mrgreen:
Poi ho già i due pezzi di alluminio (sono degli sfridi gratuiti) e mi procurerò (allo stesso modo) anche la barra d'acciaio. Inoltre devo trovare qualcosa da fare al babbo neopensionato o mi smonta casa :-P

Simone




ahhahhah
no... giusto!
Fai bene :D :D

(io moooolto tempo fa ho trovato mio padre che mi puliva con uno straccio la lastra del c8!!!!!!!!! fortunatamente senza alcun danno )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guardate che TS la fa 169!!! Secondo me, non vale la pena autocostruirsela, quei materiali costano davvero tanto. Ne approfitto per ringraziare Ford Perfect per le preziose info che mi ha fornito per l'acquisto di questa fantastica montatura.

Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marco_wind_surf ha scritto:
Guardate che TS la fa 169!!! Secondo me, non vale la pena autocostruirsela, quei materiali costano davvero tanto.

Bah, il materiale è la spesa minore, sicuramente la spesa maggiore sta nella lavorazione.

Mettiamola così, se uno è un autocostruttore e ha gli strumenti il tempo e la pazienza si trovano.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai perfettamente ragione, avere il tempo ed i materiali di un autocostruttore sarebbe fantastico! Però per farne una solamente il risparmio credo sia limitato....

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marco_wind_surf ha scritto:
Hai perfettamente ragione, avere il tempo ed i materiali di un autocostruttore sarebbe fantastico! Però per farne una solamente il risparmio credo sia limitato....

Mah, se uno dovesse farla con un tornio CNC capisco, ma a farla con un tornio manuale... ne fai una e poi sei abbastanza stufo :-D

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010