1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quanti telescopi...
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:46
Messaggi: 70
Ciao a tutti,
ogni tanto m viene da pensare a quante configurazioni di telescopi esistono, sebbene quelle base siano a rifrazione e a riflessione (infatti da combinazioni di queste nascono le altre).
Dal punto di vista dell auto costruzione penso che sia il dobson quello che va più di tutti, insomma il newtoniano puro e semplice, ma a qualcuno di voi risulta o ha letto.. o per esperienza diretta... di telescopi autocostruiti, per esempio Schmidt-Cassegrain, Ritchey-Chretièn, Maksutov.... So che qualcuno li ha realizzati da autocostruzione, ma sapete dirmi di più? Grazie a tutti.

_________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me" -I. Kant-

- Skywatcher 130/900 Newton
- Skywatcher 70/500 Rifrattore guida
- Fotocamera reflex Pentax P30 (meccanica)
- Binocolo 7x50 Breaker Optical


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 9:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Non facile costriure uno SC o Maksutov ecc, perche' oltre agli specchi ( che devono anche essere forati) bisogna costruire la lastra correttrice o il menisco
Anche un RC e' difficile da costruire a causa della curvatura degli specchi e della collimazione molto critica, ho trovato solo questo astrofilo che si cimento con questo schema ottico

http://it.geocities.com/giulianomasiero/

Non bisogna poi dimenticare il mitico Zen che fa di tutto e di piu'! ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010