1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: troppo peso
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 22:16
Messaggi: 20
ho il motorino passo passo,chè non insegue bene a causa del peso del telescopio , é possibile sostituirlo con un qualcosa di piu potente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: troppo peso
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari se potessi indicare il tipo di montatura, il tipo di telescopio e il peso del tubo, aiutarti sarà più semplice.

Comunque a naso non è colpa dei motori, se sono quelli di serie della montatura sono studiati per fare il proprio lavoro al meglio.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: troppo peso
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche io la penso allo stesso modo...magari è un problema di bilanciamento o hai qualche problema meccanico che tende a frenare l'asse

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: troppo peso
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 22:16
Messaggi: 20
peso 13kg,newtonf4,con 80/400 guida,montatura konus polar anno 1995,pose senza guida 2 minuti molto semplice è preciso lo stazionamento niente vibrazioni solo motore in ar. molto meglio del lxd75 che se passa un passero vibra come una foglia, pensavo se è possibile di cambiare il motore,anche con uno a corrente ma non so dove cercare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: troppo peso
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma secondo me, la tua montatura non è adeguata per portore quel peso in fotografia, auspicando che il newton f4 sia un 200mm di apertura e non di più, non è il motore ha doversi sobbarcare il peso, ma tutta la meccanica che se non adeguata, andrà a sforzare inevitabilmente sulla vite senza fine e quindi il motore, ma uno più potente non risolve il problema.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: troppo peso
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi trovo d'accordo con Vittorino, un mio amico ha una Konus Polaris System su cui ha montato un Konus 150F6. Per il visuale va bene, per la fotografia con la macchina (a pellicola) in parallelo anche, ma quando si cerca di fare qualcosa di più è la fine. Ecco alcune foto:
http://autocostruttite.wordpress.com/ca ... nus-150f6/

E' brutto dirlo, ma ti converrebbe mettere da parte la Polar System per eventuali osservazioni visuali e cercare qualcosa di più stabile, come una HEQ5... anche se ci vanno soldi.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: troppo peso
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 22:16
Messaggi: 20
ok, appena posso penso di prendere una eq6.adesso ho preso lo skywatcher 80ed,e con il peso che ha non dovrei aver problemi con la montatura che ho,ma fino adesso qui a Verona è sempre stato brutto tempo, speriamo che migliora.Ciao a tutti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010