1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie, adesso faccio una bella lettura!

sono d'accordo con te, nonostante sia un best buy la eq6 ha tanti limiti e l'unico modo per risolverli tutti senza vendere un rene è una bella g42 che rimane sicuramente un punto fisso tra i miei acquisti futuri.

ad ogni modo se riesco a risolvere questo problemino penso di poter stare tranquillo per molto ancora.....

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 1:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao, ho avuto modo di smontare (e modificare) un po di EQ6 e ti posso dire che un problema come il tuo l'ho già visto. Se non si tratta di un forte discostamento dell'albero rispetto alla sua posizione di ortogonalità (come giustamente diceva Roberto) dovrebbe essere un problema di denti della corona dentata. Prova a smontarla e ad esaminare i denti.. puo' essere che accidentalmente alcuni di questi abbiano subito dei danni per un cattivo accoppiamento (se così fosse vedresti che alcuni denti, quelli nella zona in cui i motori fanno maggiore fatica a girare, presentano la testa un po schiacciata, cosa che capita se la vsf ha perso l'accoppiamento in quel punto rovinandoli). Spero nn sia così ma se ci fossero dei danni simili hai solo un paio di cose da fare...
Per il modo di effettuare l'accoppiamento ci sono vie piu' precise rispetto a quelle che hai impiegato, cmq prima fammi sapere se ci sono danni.

Ciao, Fabio.

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Ultima modifica di Fabio Geusa il domenica 24 gennaio 2010, 16:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
proverò a controllare la corona, ma uno sguardo veloce l'avevo già dato, proverò a guardarla meglio.
Comunque il problema del movimento che diviene duro l'ho riscontrato sulla vite senza fine, nel senso che il problema si rileva ad una particolare punto del "giro della vite", ed è periodico con il giro della vite non con il giro della corona.
ad ogni modo domani mattina calibro alla mano faccio un po di misure e controllo i denti delle due corone e delle viti senza fine.

grazie mille! :)

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 0:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Se il problema della vite sta in un danno in un punto dei suoi denti elicoidali allora sentirai coe dici te che ad ogni suao giro in un certo punto oppone maggiore resistenza.. ma è difficile che sia un danno vero e proprio ammenochè (e non credo) la tua vsf nn sia come quelle della prima serie della EQ6 che era fatta in bronzo come la corona, quindi in un materiale "tenero". Di solito sono in acciaio; se è così allora mi viene da pensare che ci sia qualcosa tra i suoi denti (tipo un piccolo truciolo). Vedi se riesci a pulirla meglio che puoi, possiblimente usa un compressore per soffiarci sopra dell'aria. Se tt queso nn va allora come diceva Roberto hai l'albero non ortogonale.

ciao, Fabio.

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri sera ho controllato

sembra non essere in asse con uno scarto di 0,2 mm circa

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 12:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
ok, intanto sistema questo problema.. ma è difficile che un problema di questo tipo produca effetti come quelli che hai te.. se la periodicità del problema che riscontri è quella della vsf (cioè a ogni giro della vsf noti che l'accoppiamento è prima piu' lasco poi troppo serrato) allora qualcosa nn va sulla vsf. Pensavo che forse hai serrato troppo i cuscinetti della vsf, vedi che non devono essere troppo serrati (quanto basta per evitare giochi assiali della vsf stessa) e controlla che non si siano deformati. Se gli anelli laterali su cui scorrone le sfere si sono deformati allora ad ogni giro della vsf avrai un effetto tipo il tuo e dovresti anche sentire che il movimento nn è fluido ma presenta degli "scatti". cmq se sono ancora gli originali quelli che monti te ti consiglio di sostituirli con degli skf.

ti mando la lista di tt i cuscinetti skf che puoi montare sulla eq6

n° 06 Cuscinetto 6008 2RS1 SKF (per gli assi di AR e DE, a sfera)

n° 01 Cuscinetto conico 32208 SKF (a rulli conici AR)

n° 01 Cuscinetto conico 30206 SKF (a rulli conici DE)

n° 04 Cuscinetto 608 2RSH SKF (a sfera, questi sono quelli piccoli della vsf, 2 x vsf)

Fabio.
http://glayx.altervista.org/

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cuscinetti sostituiti con gli skf!

adesso che ho la vite senza fine staccata dalla ruota ma nella sua sede non noto deformazioni e ruota liscia.

devo controllare meglio oggi con calma mi passo tutti i pezzi "al setaccio"

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

Questa sera dopo l'ennesimo controllo ecco uscir fuori il problema...solo in dec!

una piccolissima imperfezione sulla vite senza fine, come una rugosità, si vede solo con la lente d'ingrandiemnto e si sente appena sotto le dita (magari è solo suggestione). :cry:, la vite senza fine è in acciaio.

per l'asse AR invece....con un accoppiamento fine sono riuscito a minimizzare il problema dopo aver anche "ortogonalizzato" l'asse.

cosa faccio per l'asse di declinazione, convivo con il gioco o cerco una nuova corona e vite?

grazie a tutti per l'aiuto ricevuto fino ad ora

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alla fine l'imperfezione era più di una ...ho limato tutto con una micro lima, ora scorre tutto bene!
ho anche ordinato da mr gierlinger una coppia corona-vite per sostituire la meccanica dell'asse AR, ci vorrà qualche mese.....comunque così come è la eq6 dovrebbe andare...ora spero di beccare qualche notte serena per fare le prove!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wouw!! :P spero che i risultati ti ripaghino degli sforzi fino ad ora profusi! :)
Non appena avrai fatto il rimontaggio completo fai una lettura del periodismo, così inizi a toglierti ogni dubbio.
Per l'asse di DEC io lo lascerei così comè, tanto con un puntamento accurato le correzioni in DEC sono minime e comunque l'asse rimane sempre fermo.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010