1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supporto da muretto
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Sono un neofita; ho letto sul forum che molti osservano, come me, da un balcone o terrazzo. Siccome ho un Lidlscopio di "ultima generazione" per cui con treppiede a mo' di Carla Fracci, ho pensato "se smontassi la montatura e con morse da mettere/togliere l'appiccicassi al muretto del balcone?" Qualcuno ha provato? potrebbe funzionare?

Ciao
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto da muretto
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se come balcone intendi quello in metallo ho visto qualcuno nel forum che ha costruito supporti ad hoc per la propria montatura, in particolare per la testata della eq6.. non so il tuo che montatura abbia sotto, ma bisogna pur vedere se l'impresa vale la spesa..

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto da muretto
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Enzo84 ha scritto:
se come balcone intendi quello in metallo ho visto qualcuno nel forum che ha costruito supporti ad hoc per la propria montatura, in particolare per la testata della eq6.. non so il tuo che montatura abbia sotto, ma bisogna pur vedere se l'impresa vale la spesa..

Il balcone ha un muretto in cemento, e la montatura non è eccezionale; proprio per questo pensavo di attaccarla direttamente al balcone, per eliminare almeno un po' di vibrazioni. Prima però di smontare la gambe, volevo sentire se qualcuno lo avesse già fatto :D

Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto da muretto
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fare si può, ma ne varrà la pena?
viewtopic.php?f=15&t=33202&hilit=colonna+balcone

Il nuovo lidlscopio non ha la montatura altazimutale?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto da muretto
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
gaeeb ha scritto:
Fare si può, ma ne varrà la pena?
viewtopic.php?f=15&t=33202&hilit=colonna+balcone

Il nuovo lidlscopio non ha la montatura altazimutale?

Simone

Sto leggendo :D
Sì ha la montatura altazimutale e, visto che il treppiede vibra abbastanza, pensavo di poter staccare la montatura e, agganciarla con delle morse o qualcosa del genere, da staccare poi alla fine della serata.
Visto che è in cemento, dovrei riuscire a smorzare le vibrazioni, ma dato che il telescopio è nuovo, mi dispiace metterci le mani accanto solo per sperimentare :cry:

Ciao
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto da muretto
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ti consiglierei di fare pratica con quel che hai, magari più avanti puoi valutare un acquisto di uno strumento migliore e con le idee ben chiare su ciò che desideri puoi fare il punto della situazione :)

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto da muretto
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 17:13 
Fatti una cosa come questa:
http://www.astrosurf.com/altaz/50_e.htm
spendi poco ed è ottima.
Già che siamo nella sezione autocostruzione, può essere un buon esperimento per impratichirsi.
Oppure comunci a cercarti una bella montatura altazimutale come si deve, e poi le piazzi sopra il Bresserino che prenderà nuova vita.
Il problema dell'altazimutale in dotazione non è tanto il treppiede, che se tieni le game chiuse e fissi bene i bulloni diventa anche stabile,
quanto proprio la testa che non è baricentrica e quindi sei sempre li a lavorare di frizioni, ogni volta che vuoi trovare un oggetto...
può andare bene per farsi le ossa, ma poi si deve passare ad una buona montatura, prima ancora di pensare ad uno strumento migliore, che lo Skylux come rifrattorino non è niente male... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto da muretto
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
fede67 ha scritto:
Il problema dell'altazimutale in dotazione non è tanto il treppiede, che se tieni le game chiuse e fissi bene i bulloni diventa anche stabile,
quanto proprio la testa che non è baricentrica e quindi sei sempre li a lavorare di frizioni, ogni volta che vuoi trovare un oggetto...

Ho capito, fisserò meglio i bulloni e mi terrò le vibrazioni in attesa di qualcosa di meglio :)

Grazie e ciao
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010