1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi spiego meglio, vorrei smembrare e fare esperimenti, ho a disposizione una EOS 300 e una Eos 350 che potrei acquistare con pochi € da un amico fotografo, le fotocamere non funzionano se non solo collegate ad un PC, per cui l'elettronica e il sensore sono funzionanti.
Sto seguendo da tempo i post per raffreddare queste camere e vorrei iniziare col lavoro.
mi chiedo pero' qual'è il sensore piu' indicato, se quello della 300 o 350. 6 o 8 mpixel?
Non voglio costruire una semplice coold box, ma inserire un dito freddo sotto il sensore e mettere il tutto senza scocca in una scatola autocostruita.

voglio solo sapere qual'è la EOS piu' indicata, in termini di rumore bias, dimensione pixel e quant'altro per questo lavoro, tenendo presente che... vorrei arrivare ad una temperatura di lavoro di almeno -10° :shock:

Grazie.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
350

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
soering ha scritto:
voglio solo sapere qual'è la EOS piu' indicata, in termini di rumore bias, dimensione pixel e quant'altro per questo lavoro, tenendo presente che... vorrei arrivare ad una temperatura di lavoro di almeno -10°

350 senza dubbio, per almeno due buoni motivi:

1) 8 Megapixel invece di 6, con dimensione dei pixel "sfruttabilissima" (*)
2) Elettronica molto meno rumorosa della 300D, grazie alla nuova generazione dei chip DIGIC

Possedendo tutt'e due le fotocamere, posso assicurare che la differenza di rumorosita' e' chiaramente percepibile.

----

(*) ci sono alcuni casi, infatti, in cui la minore dimensione dei pixel non e' necessariamente un vantaggio

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010