Quando comprai i JMI MicroMax per la SP mi informai anche per in SynScan e sembra sia possibile montarlo, ma forse la domanda è: vale la pena farlo?
Lo so che è una risposta un po' OT, ma per quanto voglia bene alla mia Vixen SP non posso non dimostrarti le mie perplessità in merito. Spesi parecchio per il JMI e ottenni risultati alquanto deludenti perché la mia SP, che ormai ha 16 anni, ha cominciato a manifestare segni del tempo, in particolare gli assi non sono più tanto ortogonali (in particolare quando carico il C8, 4.3KG) e così il JMI va bene quando resto in un raggio di 40° dalle stelle di puntamento; quando comincio ad andarmene in giro l'errore sistematico aumenta e finisco per avere 2° di imprecisione (randomici su entrambi gli assi).
Quando feci questo incauto acquisto ignorai il consiglio di un mio amico il quale mi disse: "Spendere sulla SP è come mettere i cerchi in lega e l'alettone alla Panda (quella vecchia)". Sìsì, bellissima la Panda moddata, ma rimane sempre una Panda...
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com