1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Banco ottico per star test
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
domanda tecnica... ma c'è differenza ad usare un fascio laser verde oppure rosso o viola ? quale è il piu indicato ? quello al centro dello spettro visibile ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco ottico per star test
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
queste della edmund dividono il fascio in 8% e 92%: si comportano quasi come un vetro sottile senza trattamento antiriflesso (a meno dello spessore).
Secondo te con del semplice Turbofilm Baader (il supporto dell'astrosolar, non argentato venduto per costruire finestre ottiche economiche) teso in un telaio si potrebbe ottenere lo stesso risultato? Nel caso il costo sarebbe irrisorio...


Ciao,
la divisione del fascio ottico dipende dal coating (può essere del 60/40 ,50/50)quello cui ti riferisci dovrebbe essere non coated.
Sono in effetti un vetro sottilissimo, ed il problema è proprio questo.
Putroppo il turbo film non credo possa andare perchè il supporto non è rigido e l'immagine riflessa sarebbe inevitabilmente alterata.A suo tempo tentai di utilizzare l'astrosolar come superficie riflettente, ma non funzionava.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco ottico per star test
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 11:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Io l'ho comprato già pronto qui:
http://astro.uni-tuebingen.de/~grzy/3.html
E' costato parecchio anche se alla fine spendi di più per lo specchio piano :(

Per Lorenzo:
Si c'e' parecchia differenza, di solito si fa nel rosso o nel verde....nel primo vengono risultati migliori però il verde è più veritiero perchè riguarda lo spettro visibile. A volte si fa ne blu per vedere quanto è corretto un apo in questa lunghezza d'onda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco ottico per star test
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Io l'ho comprato già pronto qui:
http://astro.uni-tuebingen.de/~grzy/3.html
E' costato parecchio anche se alla fine spendi di più per lo specchio piano


Spero di non essere troppo indiscreto, Giuliano, ma quanto ti è costato, dato che sul sito non sono riuscito a trovare il prezzo?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco ottico per star test
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 8:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

No nessun problema. E' costato 1000€ e 1600€ lo specchio piano da 32cm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco ottico per star test
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
No nessun problema. E' costato 1000€ e 1600€ lo specchio piano da 32cm

Beh, un buon prezzo, se, come immagino, i componenti sono di qualità.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010