1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
se sei pratico di autocostruzione potresti dotare la montatura di una colonna al posto del cavalletto, la stabilità cambia dal giorno alla notte.
Io mi sono costruito un cavalletto in ferro a semicolonna e zampe regolabili stile Losmandy ed è una vera roccia. E' pesante, ma anche in caso di uragano non si muove niente...

allego una foto


Allegati:
189__MG_0003_1_1.jpg
189__MG_0003_1_1.jpg [ 244.44 KiB | Osservato 1311 volte ]

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 14:07 
Alla faccio che ho dato via una Celestron CG5-GT + Kenko 90/1300 per farmi un setup "leggero e trasportabile" :lol:

Che devo affittare un Defendef 130 per spostare l'attrezzatura :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
se vuoi un setup leggero allora vai con il buon vecchio legnaccio,( tanto in caso di vento forte non si fotografa) :wink:

la scorsa estate ho portato in ferie la coppia di strumenti che vedi in foto e il cavalletto in legno,
ho fatto 3 notti intere a fotografare e tutto è andato a meraviglia, anche se una notte c'era un vento di Bora molto teso, (ero nei Balcani in Bosnia, cielo da paura e grappa da stelle doppie)

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 16:37 
Finalmente è arrivata!!

La cosa più urgente da cambiare sono TUTTE le viti del tripod... troppa ruggine!!!

Il treppiede è ancora decente.... gli darà giusto una mano di protettivo semi-trasparente

Intanto sto sverniciando il contrappeso


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 17:03 
Dopo un "tour de force" mostruoso (pulito,sgrassato, chiuso i piccoli buchi, ritoccata la montatura ,verniciato il treppiede,sostituito tutte le viti ecc,ecc ecc) ecco a voi la mia SP !!!

Immagine

Immagine

Che ne dite ? :)


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro, sembra nuova :-).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 16:59 
per chi fosse interessato ecco cosa ho usato per la ristrutturazione:

I ritocchi sul corpo montatura sono stati fatti con il "rinnova plastica Arexons" nero - prezzo 6/7€
Nastro da carrozziere - € 2,50 circa
Contrappeso e barre distanziatrice: Vernice grigio scura Saratoga "Fernovus" (antiruggine + vernice assieme!) 8,50€ circa
Piatto porta accessori: vernice spray nero opcao € 6,00 circa
Liquindi color noce chiaro per il treppiede "V3" (la ditta adesso non la ricordo) che in un colpo solo fà da impregnante,vernice ed IMPERMEABILIZZANTE ! € 12,00 circa
Carta vetrata, viti, pennello ecc altri 12€ circa


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
astrofilo_fantasma ha scritto:
per chi fosse interessato ecco cosa ho usato per la ristrutturazione:

I ritocchi sul corpo montatura sono stati fatti con il "rinnova plastica Arexons" nero - prezzo 6/7€
Nastro da carrozziere - € 2,50 circa
Contrappeso e barre distanziatrice: Vernice grigio scura Saratoga "Fernovus" (antiruggine + vernice assieme!) 8,50€ circa
Piatto porta accessori: vernice spray nero opcao € 6,00 circa
Liquindi color noce chiaro per il treppiede "V3" (la ditta adesso non la ricordo) che in un colpo solo fà da impregnante,vernice ed IMPERMEABILIZZANTE ! € 12,00 circa
Carta vetrata, viti, pennello ecc altri 12€ circa

riavere la montatura come nuova non ha prezzo,
per tutto il resto c'è mastercard! LOL
approvo violentemente il fernovus, è un prodotto in commercio da svariati anni (credo più di un decennio) che mi da soddisfazione ogni volta che mi capita di usarlo.
Io avrei fatto con il fernovus anche il piatto porta accessori: al costo di una finitura non perfettamente liscia sarebbe però diventato praticamente eterno.
Gran bel lavoro!
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 19:16 
Hai fatto un gran lavoro, trattala bene è un'ottima montatura, ne possiedo
una anch'io, la comprai 20 anni addietro, è un vero gioiello.
La uso raramente, ma per i viaggi è insostituibile.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 20:38 
Il Fernovus lo volevo prendere anche nero ma era finito :(

Cavoli non mi vengano a dire che le attuali EQ5 cinesi siano la stessa cosa: più pesanti (avevo una cg5 gt ed a confronto la sola testa è un "macigno") e più "spartane"


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010