1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: barra alluminio
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D ciao a tutti,volevo chiedere ,è possibile usare un piatto di alluminio(1 cm di spessore),come supporto per newton 8",senza la svasatura a coda di rondine? :?:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barra alluminio
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non è il massimo ma si puo' fare,
io l'ho fatto pero' solo in emergenza, c'è il rischio che se la barra no prenda bene ti puo' cadere il tubo sui piedi :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barra alluminio
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
basta una buona lima e riesci a modificare il profilo e farlo diventare simil vixen, così sarai molto più sicuro

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barra alluminio
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho utilizzato la smerigliatrice angolare per fare diventare la barra piatta una barra a coda di rondine vixen. E' un'operazione facile, abbastanza veloce e ti da' una barra piena molto piu' resistente di quelle commerciali.
Per esperienza ho visto che e' piu' facile limare i bordi (con la smerigliatrice) che non provare a fare un taglio diagonale. Facendo passate successive puoi limare i bordi corti fino a fargli assumere la forma inclinata. Io utilizzavo una barretta commerciale come riscontro di quanto dovessi ancora limare.

Ad esempio:
Barra a coda di rondine
Attacco coda di rondine
Barra doppia

Ti assicuro che, anche se spartano, il risultato e' migliore di quello commerciale

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barra alluminio
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi è venuto in mente ho visto dei profili su ebay,pero' hanno 1 cm di spessore,troppo poco,credo. :roll:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010