1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima la cupola e adesso è l'ora dello strumento.
Ecco un altro astrofilo con le mani... d'oro!
Impossibile NON invidiarti? :lol:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
pizzopazzo ha scritto:
Grazie anche a Lead
x Vittorino: li ho fatti fare da Ariete
x Lorenzo: quella da 150 la metto tranquillamente anche in verticale, i dischi divisori vanno applicati sulla manopola che fa ruotare la tavola, li devo ancora acquistare, ma non credo ci siano problemi.
Alessio



Allora mi sa che babbo natale quest'anno dovrà trasportarsi una BF20 fino a casa mia !.. :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Grazie Danilo.
x Lorenzo: se può esserti utile, su questo forum troverai molte notizie sulla fresa.
http://www.cncitalia.net/forum/viewforu ... 60b8e8351f
Non è una fresa professionale ma per un hobbista va bene.
Metti in cantiere che le spese non finiranno solo con l'acquisto della fresa, anzi!
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pizzopazzo ha scritto:
Grazie Danilo.
x Lorenzo: se può esserti utile, su questo forum troverai molte notizie sulla fresa.
http://www.cncitalia.net/forum/viewforu ... 60b8e8351f
Non è una fresa professionale ma per un hobbista va bene.
Metti in cantiere che le spese non finiranno solo con l'acquisto della fresa, anzi!
Alessio



Tz..tz...mica solo con le frese :roll: il mio tele completo di montatura è stato il pezzo più economico!! :cry:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
pizzopazzo ha scritto:
Grazie Danilo.
x Lorenzo: se può esserti utile, su questo forum troverai molte notizie sulla fresa.
http://www.cncitalia.net/forum/viewforu ... 60b8e8351f
Non è una fresa professionale ma per un hobbista va bene.
Metti in cantiere che le spese non finiranno solo con l'acquisto della fresa, anzi!
Alessio


già sperimentato quando ho comprato il tornio OPTI D 320 x 630 vario ! poi ho speso un capitale ! tra utensili lunette contropunte ecc ecc

vorrei comprare la bf30vario, ma costa quasi il doppio ! vedo se il budget lo permette .... anzi piu che il budget .... i famigliari che tutte le volte che vedono arrivare il corriere si preoccupano e domandano " ma quanto hai speso ! "


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 19:19
Messaggi: 5
Località: Malcontenta(Ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alessio,
è chiedere troppo di avere la possibilità di conoscere la spesa che hai sostenuto per costruire questo bellissimo strumento(non mettere in conto le ore di manodopera...saranno infinite :lol: )?
e chiederti i progetti per realizzarlo sarebbe fattibile?
grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010