1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: schema cavo pulantiera synscan usb
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualcuno ha lo schema x collegare la tastiera synscan HEQ5
al pc?
non'hò porte seriali e visto che devo costruire anche il cavo
perhè non era in dotazione volevo farlo direttamente in usb
ho la versione 3.10, vale la pena aggiornarla?
mi interesserebbe anche gestire la mont . da pc visto che si può fare,
ultima, devo eventualmente fare tutti gli aggiornamenti ho posso scaricare direttamente l'ultimo?
grazie
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2009, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo schema per collegare il Synscan al pc lo trovi in uno degli allegati delle istruzioni del Synscan, se non le hai puoi scaricare il PDF dal sito della Skywatcher, è il manuale della serie 3.0, ma per le seguenti è uguale. Non puoi collegare una seriale con una USB direttamente, perchè anche se è sempre un collegamento seriale la USB lavora con modalità differenti ed una velocità di trasferimento dati molto più alta che la seriale (RS232) non può gestire. Per questo se il pc non ha la seriale si deve usare un piccolo convertitore che viene chiamato spesso erroneamente "cavetto", in realtà contiene dell'elettronica all'interno per far comunicare i due protocolli, tra l'altro necessita di un suo specifico driver da installare nel pc. Infine certo, è conveniente aggiornare il software della pulsantiera, puoi passare direttamente dalla 3.1 alla 3.25 che è l'ultima. Per farlo devi scaricare dal sito della Skywatcher oltre al suddetto manuale con le istruzioni e naturalmente il software della 3.25, anche il loader (programma per eseguire il trasferimento dal pc alla pulsantiera).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2009, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie fabio
lo schema x la seriale è nel manuale
ho già fatto un cavetto ( che non trovo più) seguendo le istruzioni
ma sul desk (che ha la seriale) non funziona,programma operativo windows 2000
ho trovato da deepsky eqdir-usb a 50 euri (cavo e softwere)
ora l'adatatore mi hanno detto costa tra 25 30 euro+ cavo+seriale+RJ-11tempo
conoscete eqdir-usb? funziona bene?
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'eqdir non l'ho mai usato ma consente di pilotare la montatura senza usare la pulsantiera, collegando direttamente la montatura al pc. E' una cosa diversa. Comunque il cavetto dovrebbe funzionare. Per aggiornare la pulsantiera però occorre accendere la pulsantiera tenendo premuto il tasto 0 ed il tasto 8 contemporaneamente, c'è scritto sul manuale ma io me lo dimentico sempre. Comunque se il cavetto funziona si deve poter comandare la montatura da un planetario tipo Cartes du Ciel, naturalmente dopo aver installato la piattaforma Ascom ed i drivers. Può anche darsi che sia la seriale del pc che non funziona, dovresti provarla collegandoci un mouse o un vecchio modem per vedere se funziona.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ricapitolando
eqdir controlla la mont. ma non consente l'aggiornamento
il cavo con seriale e RJ-11 consente entranbe le cose?
se è così cerco il cavetto o l'ho rifaccio e metto l'adattatore
se il problema è sulla seriale del pc di casa, mi è utile solo per l'aggiornamento
per il controllo devo usare il portatile, la procedura l'ho eseguita passo passo
con la pulsantiera accesa ma mi da errore di connesione, e stando a windows
la porta funziona correttamente.
grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il cavetto che collega la pulsantiera con la seriale del pc serve sia per aggiornare il firmware della pulsantiera che per comandare la montatura dal pc (dopo aver installato la piattaforma Ascom ed impostato i drivers per Celestron Nextar 8 gps) (appare un display con i tasti direzionali) o da un planetario tipo Cartes du Ciel (ci vuole comunque la piattaforma Ascom). Ti ricordo che per aggiornare la pulsantiera bisogna collegarla prima con la seriale (o con l'aggiunta di un adattatore USB-seriale) da spenta e poi accenderla inserendo l'alimentazione e tenendo contemporaneamente premuti i tasti 0 e 8 della pulsantiera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie
buon'anno
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010