1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sfasciata la Vesta. Ci provo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ho sfasciato la Vesta appena comprata dopo mezza serata di utilizzo e mezzo filmato. Sono forte, eh? :mrgreen:
Praticamente vista la mia insana e immotivata avversione alla tecnologia che mi fa campare, l'altra sera sono inciampato nel cavo tra telescopio e laptop (:shock:) riuscendo a salvare laptop e telescopio. La webcam è rimasta nel suo alloggio... ma non si accende più. Non è un problema di sistema operativo né la presa usb né di altro, è semplicemente morta. Il filo si è tirato, sì, però non si è staccato (ed è ben alloggiato, a quanto mi sembra).
Partendo dal presupposto che papà tredicesima mi ha dato la paghetta e l'ho subito sfruttata per comprarmene un'altra :mrgreen: quale può essere il problema secondo voi? Vale la pena che mi impelaghi ad aprirla e tentare di ripararla (nel caso, cosa mi conviene verificare, oltre chiaramente la continuità dei contatti dell'usb, chiaramente)?

Grazie :)

Nik

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfasciata la Vesta. Ci provo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La diagnosi a distanza è quanto meno rischiosa e difficile ma io ho una mezza idea.
Hai verificato che i cavi non siano interrotti?
Che facciano bene contatto fra la presa USB e il circuito della webcam?
Sono cavi molto sottili per cui è facilissimo strapparne uno (lungo il percorso) senza rendersene conto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfasciata la Vesta. Ci provo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che sfiga!!! A parte questo visto che dici
Lead Expression ha scritto:
Il filo si è tirato
direi che uno o piu' conduttori all'interno del cavo USB si sono interrotti.

Apri tranquillamente la Vesta (ci sono un tot di siti che ti fanno vedere come fare senza rompere i dentini) e stacca il connettore USB dal circuito stampato. Poi controlla la continuita' dei vai cavettini con un tester. Se, come credo, uno e' interrotto, cambia tutto il cavo.

E visto che hai la webcam aperta, cogli l'occasione per fare la modifica SC1!! Io ieri ho aperto la mia e ho tolto il CCD - operazione meno semplice del previsto -. In un futuro prossimo montero' l'ICX-424 mono, che si trova su e-bay a poco piu' di 30 euro. Peccato che non abbiano il 414!!

Se hai dubbi, chiama!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfasciata la Vesta. Ci provo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
I consigli praticamente unanimi mi piacciono sempre :D
Ok, allora la apro seguendo i consigli di Alessandro e verifico i cavi USB. Francamente dall'esterno mi sembravano talmente robusti che l'ho escluso... :D

Keyb ha scritto:
E visto che hai la webcam aperta, cogli l'occasione per fare la modifica SC1!! Io ieri ho aperto la mia e ho tolto il CCD - operazione meno semplice del previsto -. In un futuro prossimo montero' l'ICX-424 mono, che si trova su e-bay a poco piu' di 30 euro. Peccato che non abbiano il 414!!


AAAAAAAHHHH!!! Non puoi partire senza di me!!! :D

Ok, mi hai convinto. Visto che ne ho una "da smembrare" facciamola, sta modifica :) Poi ci sentiamo che ti rompo un po' le scatole... Tra l'altro ho anche qualcosa per te (magari domani? Ci sentiamo più tardi per mail)ù

Grazie mille, vi farò sapere.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfasciata la Vesta. Ci provo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 12:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per un attimo ho letto vespa... :shock:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfasciata la Vesta. Ci provo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Per un attimo ho letto vespa... :shock:


la vespa usb potrebbe essere un buon rimedio contro l'inquinamento :mrgreen:

anche io mi appresto a smembrarne una, vediamo che ne esce

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfasciata la Vesta. Ci provo?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mi sento un idiota :oops: Un semplice connettore usb staccato :oops:
Ce n'è di spazio là dentro. Ero convinto che fosse un groviglio di circuiti strettissimi, la sola idea di metterci il tester mi imbarazzava :D

Grazie a tutti :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfasciata la Vesta. Ci provo?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Così adesso ne hai due?
Potresti montarle a 7 cm di distanza una dall'altra e fare le riprese in 3D 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfasciata la Vesta. Ci provo?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Eh, no, una è già candidata alla modifica, quindi ci vedrà meglio dell'altra... Posso pur sempre mettere loro un bel paio di occhiali graduati 8) :idea:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010