1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

Sono una capra e ne so poco di fai da te......però mi piace cimentarmi in queste cose.
Ho sentito di questa procedura....qualche anima pia l'ha già effettuata?
ci sono controindicazioni?
da buoni risultati?

grazie

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La lappatura fornisce buoni risultati ma ha controindicazioni.
Infatti si deve usare un abrasivo fine per far sì che la VSF e la corona eliminino le loro smussature riducendo così i picchi più accentuati del periodismo.
Però va fatta "sulla montatura" in quanto gli accoppiamenti devono restare inalterati altrimenti non serve a niente.
E perciò dovresti essere in grado di ripulire accuratamente tutto il blocco dall'abrasivo utilizzato e reingrassare il tutto senza spostare la VSF e la corona dai loro alloggiamenti.
Ovviamente se tu non fossi una "capra" potresti anche farlo su un banco di lavoro dopo averli tolti dalla montatura ma dopo devi rimontare il tutto e riaccoppiare perfettamente la VSF e la corona e non è così semplice e immediato.
Io ho sempre preferito evitare rischi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Renzo

in realtà visto l'avvicinarsi delle vacanze avendo un po' di tempo da perderci avrei decio di smotare la eq6.
Poi qualche sera fa a -2 ho notato che gli assi diventavano parecchio duri e controllando la deriva di una stella (disabilitando la guida) ho notato che la montatura faceva fatica a ruotare alla giusta velocità di inseguimento.
Già che ci sono perchè non effettuare la lappatura? avevo pensato di agire così a grandi linee:

1)smontare tutto
2)pulire tutto
3)rimontare tutto ingrassando quello che c'è da ingrassare (no corona e vite)
4)eseguire la lappatura
5)ingrassare corona e vite

Renzo se però mi dici che non conviene ti credo :wink:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi seguire il percorso che hai predisposto ma devi considerare al punto 4a
Pulitura completa della VSF e della corona "senza smontarle"
E' quello il punto malefico.
Piuttosto il fatto che si impuntasse era dovuto ad un accoppiamento troppo stretto.
Considera che la VSF, la corona, gli assi stessi e il carter sono fatti con materiali diversi fra loro con coefficienti di dilatazione termica altrettanto diversi. Per cui è molto probabile che, oltre a un indurimento del grasso cinese, ci fosse anche un accoppiamento da rivedere (cosa che andrebbe fatta almeno due volte l'anno, al principio dell'inverno e dell'estate)
Prima di procedere alla lappatura, comunque e in ogni caso, è sempre bene controllare il grafico del PE
Se il grafico presenta bruschi picchi magari la lappatura è di aiuto e conviene ma se è abbastanza regolare anche se ampio, la eviterei.
Valuta attentamente i pro e i contro dell'operazione prima di metterci le mani.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a queto punto smonto, pulisco, reingrasso, "accoppio", verifico l'andamento del pe e se non ce ne è bisogno lascio stare.
Hai ragione, meglio non toccare quello che va
grazie del consiglio

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Aggiungo che l'operazione non è affatto banale per chi non è del mestiere (o per chi non ha esperienza in merito) e si rischia di peggiorare la situazione iniziale.

Meglio effettuare una pulizia/ingrassatura generale e ottimizzare l'accoppiamento vite-corona.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010