1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Redotto:

Cita:
I reticoli sono da 1000 linee e da 500 linee quello dell'UAI.
Tutti i tentativi con loro sono falliti;


L'angolo di diffrazione è probabilmente, come si diceva, troppo elevato per la visione in asse.

Cita:
riesco a fare spettri solo poggiandoli sull'obiettivo della digitale e mirando angolato la lampada.


Come volevasi dimostrare: dovresti calcolare approssimativamente l'angolo e fare un supporto basculante centrato su tale angolo che consenta una piccola escursione.

Cita:
Credo che comprerò lo star analizer ma ho alcuni dubbi: vi sono tutta una serie di distanziatori che occorre comprare in funzione dei pixel della canon .

Mah: i pixel delle Canon sono di 6,42 Micron per la 350 D e 5,71 per la 400 D, diminuendo ulteriormente per i modelli più recenti.
Io uso normalmente lo S.A: con una Atik 16 HR che ha pixel da 6,45 Micron (quindi praticamente uguali a quelli della 350D) lo pongo sul "naso" da 31.8 che collega la camera al telescopio e non ho mai avuto problemi.
Un modo interessante di usare lo SA sulla Canon è anche quello di anteporlo agli obiettivi in dotazione con un adattatore autocostruito e riprendere spettri stellari a largo campo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010