1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: macchina Zeiss story
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 20:07
Messaggi: 106
Località: Siracusa
Ragazzi, ho finalmente finito di montare e pubblicare su youtube un filmato sulla mia macchina Zeiss autocostruita, racimolando tutto il materiale storico in mio possesso.
Il filmato mostra la macchina in tutte le sue fasi, mettendo insieme appunti, disegni e filmati che costruiscono la sua storia: dalla prima idea al progetto, dalla lavorazione dei pezzi meccanici al suo montaggio, ed ancora dal primo collaudo fino alla prima lavorazione di uno specchio primario da 400mm.

La macchina Zeiss serve a proprio a questo: qualsiasi ottica, a riflessione o a rifrazione con forma derivata da coniche ( piana, sfera, ellisse, parabola, iperbole) può essere ottenuta dalla sua lavorazione, anche se nelle fasi finali, la mano dell’uomo resta ancora insostituibile.
Il progetto partito qualche anno fa, mi ha arricchito di esperienza e molti aspetti
sulla lavorazione delle ottiche a macchina sono ancora da scoprire, ma sono già
soddisfatto dei risultati sin qui ottenuti.

Sperando di fare cosa gradita, vi do il link su youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=eMDHA8IE014

Buona visione.
Riccardo Spada


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina Zeiss story
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Riccardo!!
Grande ammirazione per l'intraprendenza della realizzazione
certamente non facile.
La prima domanda che viene spontanea da chiedere è: fino
a quale diametro massimo di specchio è in grado di lavorare
la macchina?

E poi: Spada è un nome che in passato ha lasciato
il segno nell'ambito nazionale per la realizzazione di strumenti
Astronomici anche se quello che conoscevo era di Verona.
Nonstante l'omonimia mi sembra che la storia continui! :shock:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina Zeiss story
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 20:07
Messaggi: 106
Località: Siracusa
Grazie Danilo,
Di certo il percorso non è stato sempre facile, ma alla fine vince sempre la voglia di fare, questo è quello che accomuna gli autocostruttori, e tu non ne sei da meno, mi pare!
La macchina possiede due generosi motoriduttori da 1,5 cv indipendenti con inverter di velocità, rispettivamente per gli eccentrici e per il tavolo rotante,
Può lavorare fino ad un metro di diametro, ed è già in lavorazione uno specchio da 750mm, tempo permettendo dovrei completarlo.

L'unico ceppo Spada è siciliano, non c'è legame, ma mi accomuna solo questo cognome che mi onora.
Il famoso Mario Spada, con serietà nel passato ha contraddistinto il marchio italiano nel mondo nel campo degli strumenti astronomici.
Lui lo faceva per lavoro, io lo faccio per hobby, un bellissimo hobby.
Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina Zeiss story
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 477
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Riccardo ho visto il video, SEI UN GRANDE. I miei complimenti.
Per fortuna ce gente come te fra noi. Ciao.

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina Zeiss story
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Riccardo:
Una bella realizzazione per la sbozzatura degli specchi, ed un bel filmato illustrativo.
Ti faccio i miei complimenti per il lavoro svolto ed i risultati ottenuti, solo ti consiglierei (nel caso tu sia d'accordo e non ritenga di operare brevetti o modelli di utilità) di mettere a disposizione degli astrofili interessati il progetto su di un sito web od un blog specifico.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina Zeiss story
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti,un lavoro da manuale!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina Zeiss story
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
Complimentissimi! Una gran bella realizzazione!

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina Zeiss story
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non posso che associarmi......
gran bel lavoro
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina Zeiss story
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare , complimenti davvero ,un esercizio di meccanica applicata veramente notevole.
Bella anche la parte video

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010