1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: focheggiatore autocostruito
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già da mesi avevo costruito un focheggiatore elettrico con utilizzo di semplici e piccoli motori DC , un set di ingranaggi riduttori in plastica e delle cinghie dentate da stampante.
Poi ho costtruito un'altro focheggiatore con utilizzo di un motorino delle chiusure centralizzate;
infine ho costruito un focheggiatore con motore passo passo gestito da driver comprato in kit e assemblato dal sottoscritto.Si allega foto.
IL passo successivo sarà la gestione da PC.


Allegati:
focheggiatore.JPG
focheggiatore.JPG [ 71.16 KiB | Osservato 1518 volte ]

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore autocostruito
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Ciao, dalla scheda mi sembra di capire che si tratta di un interfaccia di quelle usate per le piccole frese cnc con controllo dei tre assi; tu ne hai utilizzato uno, sei riuscito ad interfacciarla con qualche software per fuocheggiare o la usi semplicemente a mano?
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore autocostruito
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redotto ha scritto:
Già da mesi avevo costruito un focheggiatore elettrico con utilizzo di semplici e piccoli motori DC , un set di ingranaggi riduttori in plastica e delle cinghie dentate da stampante.
Poi ho costtruito un'altro focheggiatore con utilizzo di un motorino delle chiusure centralizzate;
infine ho costruito un focheggiatore con motore passo passo gestito da driver comprato in kit e assemblato dal sottoscritto.Si allega foto.
IL passo successivo sarà la gestione da PC.


tutta questa fatica per non girare una manopolina a mano? :mrgreen:

a parte gli scherzi, ottimo lavoro!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore autocostruito
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessio non posso aiutarti molto in quanto sono i miei primi passi in tal campo.
La scheda l'ho acquistata in kit e solo assemblata e per ora il pilotaggio è manuale,il passo successivo sarà la gestione da PC per arrivare, tra anni, a poter gestire in remoto un osservatorio in costruzione.
In rete e nel forum troverai tutto quello che ti serve.
saluti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010