1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 14:38 
Quello che NON voglio sapere, è DOVE hai preso un palo del telefono...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto complimenti anche a te per il bel lavoretto.

Ho un suggerimento per tutti:
dato che ultimamente c'è stato un fiorire di realizzazioni di postazioni semi-fisse,tutte estremamente valide, funzionali ed originali, vorrei suggerire di sfruttare questo topic per raccogliere i lavori di tutti coloro che hanno realizzato una colonna in giardino o in terrazze. Siano esse in metallo o in cemento, legno, cartapesta o zucchero. :mrgreen: !
L'idea sarebbe quella di lasciare una serie di esempi utili a chi in futuro voglia realizzare qualche cosa di simile.

Se l'idea piace, io provvederò a postare la mia realizzazione....ovviamente dopo aver modificato il titolo del topic.
Fatemi sapere.
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se proprio dobbiamo fare gli sboroni per vedere chi ha la colonna più lunga e l'osservatorio più grosso :lol: :lol: :lol: apriamo un post apposta senza mandare in OT il report di Ivan.

A proposito, complimentissimi Ivan! Mi raccomando verniciala, altrimenti passato l'inverno potrebbe avere un aspetto un po' retrò :wink: http://www.flickr.com/photos/mulo01/4149673337/sizes/l/ :mrgreen:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
fede67 ha scritto:
Quello che NON voglio sapere, è DOVE hai preso un palo del telefono...
:D :D :D

Meglio nel suo giardino che sul ciglio di una strada

http://cache.gawker.com/assets/images/j ... Modena.jpg

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ma ho provato a verificare le vibrazioni, ma sono inesistenti, la piastra da 1cm pesa un botto e assorbe quasi tutto, le tre barre messe a 120° danno un' ottima stabilità ricordiamoci che io ci metto sopra la dx con al massimo 12-13kg.....certo che con una g41 o bellimcioni avrei pensato in sistema diverso. Se ho problemi comunque ho già la solizione, una trave di legno da 15 cm da incastrare sotto tra le due piastre che assorbe le eventiali vibrazioni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beccateve questa...colonna fissa
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima realizzazione, molto simile alla mia direi, proprio ben fatto. A riguardo della raccolta link posso proporti una mailing list che modero da un pò di tempo e che al momento è poco frequentata ma che contiene nella sezione documenti ed in alcuni messaggi molti schemi e progetti fra cui un foglio excel per il calcolo della della stabilità della colonnna in base al materiale.

Studia a fondo il materiale, vi sono progetti e molte foto di osservatori oltre che di colonne, si parla di impianti elettrici, di video sorveglianza, di sistemi di controllo remoto ecc.ecc.


Moderatore: Mailing List Italian-DomeMakers http://it.groups.yahoo.com/group/Italian-DomeMakers

Bye. Carlo Martinelli

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010