1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultima domanda redbaron,
il taglio del tubolare che è saldato sulla piatta della ruota a quanti gradi circa è tagliata "si puo fare questo calcolo ?" eviterei di smontare per portare la montatura dal fabbro.


Allegati:
DSCN0896 [1280x768].JPG
DSCN0896 [1280x768].JPG [ 150.52 KiB | Osservato 974 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Drake ha scritto:
Ultima domanda redbaron,
il taglio del tubolare che è saldato sulla piatta della ruota a quanti gradi circa è tagliata "si puo fare questo calcolo ?" eviterei di smontare per portare la montatura dal fabbro.


Io ho fatto così.
Ho comprato in ferramenta le ruote (48€), poi ho portato il treppiede e le ruote dal fabbro.
Ci ha pensato lui a tagliare il tubolare con l'inclinazione giusta.
Spesa totale 88€.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
Per mettere in bolla, come ti ha già anticipato Drake, agisco sulle manopole del tripiede.

Ma è proprio questo che non capisco. Le due manopole al fondo di ogni gamba agiscono su un ingranaggio che alza e abbassa le gambe? Oppure sono solo dei fermi per permettere al tubo interno di scorrere nella gamba (come avviene per il treppiede delle Vixen o della HEQ5)?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gaeeb ha scritto:
redbaron ha scritto:
Per mettere in bolla, come ti ha già anticipato Drake, agisco sulle manopole del tripiede.

Ma è proprio questo che non capisco. Le due manopole al fondo di ogni gamba agiscono su un ingranaggio che alza e abbassa le gambe? Oppure sono solo dei fermi per permettere al tubo interno di scorrere nella gamba (come avviene per il treppiede delle Vixen o della HEQ5)?

Simone


Sono fermi che bloccano il tubo interno, come avviene per il treppiede della HEQ5 EQ6 ecc,
questo mi permette di alzare e livellare il treppiede.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi hanno ultimato il lavoro in base al prototipo di "redbaron" :D

Ora vorrei apportare una modifica che, spero possa attenuare il mio problema.
Abito in parallelo ad una strada molto trafficata, il traffico trasmette vibrazioni al solaio dove io ho la mia stazione, se aggiungessi tra le due piastre 4 molla in acciaio, si attenuerebbe tale vibrazione ??


Allegati:
dc.JPG
dc.JPG [ 4.14 KiB | Osservato 961 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, potrei sapere di che diametro sono le ruote che hai preso?
Anche io sto' facendo lo stessissimo sistema di spostamento, speriamo che venga un ottimo lavoro.

Purtroppo uno SC non puo' stare al chiuso, quindi devo di forza lasciarlo fuori all'ombra, cosi' quando riprendo
e' gia' bello pronto. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Grazie pe rl'ultile consiglio ,e pratico, a mio avviso.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei realizzare la modifica di Redbaron alla mia NEQ6. Qualcuno ha già realizzato questa modifica ?

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ruote realizzate. Un po' spartane ma comodissime...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010