1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 2:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La focale non cambia in quanto è un fattore intrinseco della lente come il punto in cui convergono raggi provenienti paralleli.
Poiché i raggi non sono paralleli ma divergenti avranno necessità di un percorso maggiore per andare a fuoco. Tutto ciò è in base alla curvatura della lente (o dello specchio)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
La focale non cambia in quanto è un fattore intrinseco della lente come il punto in cui convergono raggi provenienti paralleli.
Poiché i raggi non sono paralleli ma divergenti avranno necessità di un percorso maggiore per andare a fuoco. Tutto ciò è in base alla curvatura della lente (o dello specchio)

A ok, in effetti......

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
La focale non cambia in quanto è un fattore intrinseco della lente come il punto in cui convergono raggi provenienti paralleli.
Poiché i raggi non sono paralleli ma divergenti avranno necessità di un percorso maggiore per andare a fuoco. Tutto ciò è in base alla curvatura della lente (o dello specchio)


OK, ma Bertolotti parla di specchi sferici con rapporto focale maggiore di f/8 per oggetti all'infinito e poi fa la differenza tra fuoco per un oggetto all'infinito e uno per un oggetto "vicino".
Adesso non mi ricordo come fosse quantificato il "vicino", ma sicuramente c'era il caso dell'oggetto che si trovasse a una distanza, d, compresa tra una e due volte la focale, F, dello specchio. Quindi se F<d<2F (che corrisponde anche al caso della mano davanti al tubo) di sicuro il fuoco si trova a distanza 2F dallo specchio e non F.

Mi sembra che sia riportato anche sul libro di Texerau (How to make a telescope), sui test per gli autocostruttori di specchi, la misura della focale con un oggetto posto vicino allo specchio, tipo una lampadina, proiettato su uno schermo a una distanza 2F.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010