1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Forcella per 23-41x100
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel lavoro Peter!
Per quanto riguarda il contrappeso, potrebbe essere comodo confezionare un sacchetto da legare al binocolo e riempito con dei piombini da caccia.
1kg. dovrebbe bastarti.
Hai trovato le viti 8 MB (passo 1mm) per i perni laterali del binocolo?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forcella per 23-41x100
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti!!! :D

Ecco, la forcella finita!!! I perni laterali sono facilissimi da trovare perchè sono uno standard. Come contrappeso, ho comprato un peso magnetico di 1,4kg (non ci erano in pesi "standard"... :? ) con un' azienda specializzata in Germania ( http://www.magnet-shop.com ). Costava solo 11,75€ e va benissimo. L'ho messo sopra il binocolo perchè in questo modo la distanza tra il peso ed il binocolo è più piccolo. Sotto il binocolo c'è la "montatura" per potere fissare il binocolo su un cavaletto "normale"... L'ideale sarebbe di mettere un peso entrambi sotto e sopra il binocolo per arrivare a un bilanciamento centrato sull'asse del binocolo stesso. Ma anche colla mia soluzione il movimento è super-fluido.

Ho avuto ancora qualche problema colla stabilizzazione della forcella. Come vedete ho usato la soluzione proposta per Vicchio per fissare gambe con 3 bastoni e "sciarniere" (si scrive così???). Ma potevo fissare queste "sciarniere" a solo un lato delle gambe perchè altrimenti il mio sistema di estensione delle gambe non funzionerebbe più (è troppo complicato per spiegare così... :oops: ). Dunque ho dovuto fare una modificazione come vedete sulle foto. Adesso la forcella è stabilissima e posso ancora estendere le gambe facilmente per potere osservare seduto o dritto, come voglio. Ho fatto la prima osservazione seria ieri sera e metterò un report in "Binofili".

Ciaooo!

Peter


Allegati:
Forcella 11.jpg
Forcella 11.jpg [ 403.58 KiB | Osservato 790 volte ]
Forcella 10.jpg
Forcella 10.jpg [ 404.25 KiB | Osservato 790 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forcella per 23-41x100
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oops... doppio post... :oops:

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010