Grazie a tutti!!!
Ecco, la forcella finita!!! I perni laterali sono facilissimi da trovare perchè sono uno standard. Come contrappeso, ho comprato un peso magnetico di 1,4kg (non ci erano in pesi "standard"...

) con un' azienda specializzata in Germania (
http://www.magnet-shop.com ). Costava solo 11,75€ e va benissimo. L'ho messo sopra il binocolo perchè in questo modo la distanza tra il peso ed il binocolo è più piccolo. Sotto il binocolo c'è la "montatura" per potere fissare il binocolo su un cavaletto "normale"... L'ideale sarebbe di mettere un peso entrambi sotto e sopra il binocolo per arrivare a un bilanciamento centrato sull'asse del binocolo stesso. Ma anche colla mia soluzione il movimento è super-fluido.
Ho avuto ancora qualche problema colla stabilizzazione della forcella. Come vedete ho usato la soluzione proposta per Vicchio per fissare gambe con 3 bastoni e "sciarniere" (si scrive così???). Ma potevo fissare queste "sciarniere" a solo un lato delle gambe perchè altrimenti il mio sistema di estensione delle gambe non funzionerebbe più (è troppo complicato per spiegare così...

). Dunque ho dovuto fare una modificazione come vedete sulle foto. Adesso la forcella è stabilissima e posso ancora estendere le gambe facilmente per potere osservare seduto o dritto, come voglio. Ho fatto la prima osservazione seria ieri sera e metterò un report in "Binofili".
Ciaooo!
Peter