1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
salve a tutti....

dopo l'ennesima serata decente buttata a causa dell'elevata umidità della pianura padana :( :cry:
ho deciso di costruire delle fasce anticondensa.
Ho letto un po' in giro ma non mi è molto chiaro come collegare tra loro le varie resistenze e quali usare...qualcuno potrebbe aiutarmi?
grazie in anticipo
Valerio

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
viewtopic.php?f=15&t=34719&p=410408&hilit=anticondensa#p410408
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 16:16 
Ciao, personalmente proprio su un C8 utilizzo il filo che funge
da resistenza all'interno delle vecchie stufe elettriche, credo
vada bene anche quello che si trova dentro gli asciugacapelli.
Occhio al consumo però, dovrebbe essere intorno a 1,5 Amp
alimentandolo a 12V.
Comunque è collaudato, funziona perfettamente, meglio delle
resistenze su grossi diamentri.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va bene anche quello delle termocoperte. Ovviamente basta usarne una vecchia e sciupata. Dentro ce ne sono una quarantina di metri abbondanti
La resistenza è di circa 15ohm/metro e una decina di watt vanno più che bene per un rifrattore da una decina di cm
Per uno sc da 20 cm, considerando un vetro solo bastano 15/17 watt circa
Ovviamente va isolato dall'esterno con un po' di imbottitura.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
magari si possono usare queste

http://cgi.ebay.it/3-resistenze-flessib ... mentazione


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:

o queste
http://stores.shop.ebay.it/Agena-AstroP ... ec0Q2em322

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Renzo ha scritto:

vabbè qui si parla di autocostruire, qulle sono già fatte ! :mrgreen: si perde la soddisfazione ! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
vabbè qui si parla di autocostruire, qulle sono già fatte ! :mrgreen: si perde la soddisfazione ! :mrgreen:

E' vero. Infatti io ho cominciato a costruirle e poi ho cominciato a comprarle.
Magari avrò avuto meno soddisfazione ma alla fine so che funzionano.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io comprai il filo ricoperto di gomma utilizzato per scaldare i rettilari :mrgreen:
ci si fanno parecchi giri sul c8 e ne avanza ancora

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010