1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 4:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LENTE FOCALE???
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti sono nuovo di questo forum e di questo mondo di astronomia...
Mi è stato dato un telescopio Brasser Messier 90/900 purtroppo la lente focale,presumo che si chiami così,quindi quella con diametro da 90mm posta dall'altra parte del oculare è scheggiata,è stata fatta cadere,vorrei sapere se è possibile sostituirla e a chi dovrei rivolgermi e più o meno quanto mi costerebbe????

Grazie infinite

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENTE FOCALE???
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
Cita:
Mi è stato dato un telescopio Brasser Messier 90/900 purtroppo la lente focale,presumo che si chiami così,quindi quella con diametro da 90mm posta dall'altra parte del oculare è scheggiata,è stata fatta cadere,vorrei sapere se è possibile sostituirla e a chi dovrei rivolgermi e più o meno quanto mi costerebbe????


Se la scheggiatura non è centrale e non pregiudica la tenuta della lente, allora potresti coprirla con un tratto sottile di colore nero per vetri.L'effetto sulla resa è trascurabile (a parte l'estetica) e ti eviterebbe la spesa notevole di un nuovo obiettivo, ammesso che tu riesca a trovarlo senza cambiare il telescopio.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENTE FOCALE???
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La lente è integra solo che probabilmente quando è caduta ha preso un sassolino ....
Ma se andassi da un negozio di ottica me ne potrebbero procurare una?

Leggendo il tuo consiglio di passare un po di vernice nera sulla lente mi è venuto in mente ...glass, loro riparano i cristalli delle auto con una resina che ad occhio sparisce la crepa,forse rivolgendomi a loro risolvo il problema a poco prezzo?
Potrebbe essere un idea?

Che sfortuna...Il primo telescopio!

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENTE FOCALE???
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
puoi cercare qualcosa di simile, ma non credo che convenga !


http://www.surplusshed.com/pages/item/l3947.html

l'idea secondo me sarebbe di smontarla e verniciare la frattura di nero opaco, unire le metà come se la incollassi. otticamente a meno che non ci siano scheggiature non dovrebbero esserci gravi perdite.


quello del carglass, non ne ho idea, sarebbe da provare a fare da cavia ! :mrgreen:


Ultima modifica di LorenzoS il mercoledì 7 ottobre 2009, 20:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENTE FOCALE???
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
La lente è integra solo che probabilmente quando è caduta ha preso un sassolino ....
Ma se andassi da un negozio di ottica me ne potrebbero procurare una?


Secondo me la spesa non vale il risultato, ammesso che tu riesca a procurarti un nuovo obiettivo, potresti chiedere all'importatore.

Cita:
Leggendo il tuo consiglio di passare un po di vernice nera sulla lente mi è venuto in mente ...glass, loro riparano i cristalli delle auto con una resina che ad occhio sparisce la crepa,forse rivolgendomi a loro risolvo il problema a poco prezzo?
Potrebbe essere un idea?


Non credo ci sia bisogno dei ...riparatori di cristalli per auto.Postami una foto dell'obiettivo del telescopio nella quale si vede la scheggiatura.

Cita:
Che sfortuna...Il primo telescopio!

Non ti preoccupare, se è come credo, il tuo telescopio funziona lo stesso, e bene.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENTE FOCALE???
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domani posterò una foto del obiettivo..
Grazie per il sostegno morale :D

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENTE FOCALE???
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco la lente...


Allegati:
lente.jpg
lente.jpg [ 265.17 KiB | Osservato 1896 volte ]

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENTE FOCALE???
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
da queello che vedo una goccia di vernice nero opaco, e ,,,, non te ne accorgi quasi nemmeno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENTE FOCALE???
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:


Cita:
ecco la lente...


OK, fai come ti ho detto col primo post e, a parte l'estetica, non ci sarà nessun calo di prestazioni , data la piccolezza della scheggiatura.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010