1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 4:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: la mia tavola micrometrica
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Da tempo pensavo di farla poi mi sono fermato poichè ho pensato che mi servisse perlomeno un trapano a colonna, che non ho e che non mi va di comprarlo solo per costruire la tavoletta micr. avessi avuto uno spazio dove farmi un laboratorio allora magari giustificavo meglio la spesa ma non ce l'ho :( ....ed un trapano a colonna è alquanto ingombrante :? ....be grazie lo stesso per le info, chissà in futuro vinco la lotteria e mi compro una casa con una stanza in più :D

Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia tavola micrometrica
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, con un minitrapano, che puoi trovare anche su ebay a 12 euro (ma ce ne sono anche ai vari brico e centri commerciali) fai tutto.
Nè occorono spazi di sorta. basta un tavolo su cui poter lavorare in pace.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia tavola micrometrica
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Si ma come fai senza un trapano a colonna a fare buchi perfettamente ortogonali? ho ripreso una tua foto per indicare la criticità e l'importanza dell'ortoganiltà di alcuni punti chiave, sopratutto il buco in alto alle staffe laterali e quelli sulla staffa basculante (dove si monta il rifrattore guida) che addirittura devono essere fatti nello spessore di pochi millimetri della staffa stessa....se sono stato contorto chiedo scusa, praticamente sto parlando della parte che fa basculare la barra del supporto tele, movimento alto basso.

Antonio


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 11.55 KiB | Osservato 573 volte ]

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia tavola micrometrica
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posseggo un trapano a colonna ed i fori li ho fatti con il mini trapano ed una punta da 4 mm (se non ricordo male, ma posso verificare).
Iniziavo ad una bassa velocità, per poi aumentarla mentre la punta si inseriva nel materiale.
La bachelite, poi, è di una certa malleabilità, perchè seppur perfettamente rigida, è pur sempre un materiale plastico, per cui, la punta entrava con una certa facilità.
Peraltro, il ralzo che tu hai segnato, l'ho realizzato prendendo il materiale che, diciamo, è avanzato ritagliando il "naso".
Come dicevo, è più difficile a dirsi che a farsi.
Non ho fatto un lavoro di precisione, ma il sistema, nel suo complesso, ha rimediato alle mie imprecisioni di realizzazione, perchè offre un'ampia gamma di regolazioni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010