1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frizioni Losmandy
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei sostituire i dischi in teflon delle frizioni Losmandy con un materiale più "aderente", qualcuno ha consigli in merito?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il lunedì 24 agosto 2009, 21:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizioni Losmandy
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 21:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E che siamo carrozzieri?


:D

Dai si scherza...è il mio modo di dirti bentornato, visto che non ho idea di cosa stia parlando :P :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizioni Losmandy
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
un po' più frizionante del teflon c'è il nylon, lo trovi da chi troveresti il teflon.
Poi bisogna vedere suc he materiale va a strisciare, dovresti fare un po' di prove
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizioni Losmandy
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
E che siamo carrozzieri?


:D

Dai si scherza...è il mio modo di dirti bentornato, visto che non ho idea di cosa stia parlando :P :)



:D :D :D
Le frizioni Losmandy stringono gli assi contro un disco in teflon, materiale non proprio adattisimo ad aderire; soprattuto perchè spesso questo disco tende a sporcarsi col lubrificante dei cuscinetti.
Il consiglio che mi è stato dato è di "scartavetrare" tale dischi per renderli più "rugosi" (vedi anche il sito di Salvatore Albano) e quindi aderenti a frizioni serrate, ma a questa soluzione preferirei trovare un materiale (plastico?) più adatto e sostituirle del tutto.
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizioni Losmandy
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
weega ha scritto:
un po' più frizionante del teflon c'è il nylon, lo trovi da chi troveresti il teflon.
Poi bisogna vedere suc he materiale va a strisciare, dovresti fare un po' di prove
ciao
dan


Scusa...intendevo aderente, nella risposta a Davide sono stato più preciso :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizioni Losmandy
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca,
mi sento un po' offeso, visto che hai un autocostruttore (http://autocostruttite.wordpress.com/) a portata di mano (o almeno di birra) e non ti sei fatto vivo :-D
Vieni a trovarci alla prossima riunione e parlando con Luciano (che fa il tornitore di professione) troveremo una soluzione, magari porta anche la losmandy, così la facciamo a pezzi :twisted: :twisted: :twisted:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010