1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barra a doppia coda di rondine Vixen
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho passato il weekend ad affettarmi le dita con i trucioli di alluminio per fare una barra a coda di rondine che mi permettesse di alloggiare il tubo di ripresa (SW200F5 o C8) con la guida posta a fianco.
Allegato:
Commento file: Barra con dovetail Vixen e testa micrometrica geoptik
img_4066.jpg
img_4066.jpg [ 142.25 KiB | Osservato 932 volte ]

Qui tutti i dettagli di realizzazione:
http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... pia-vixen/
Che ne dite? Sarà sufficientemente robusta?
Di solito metto il Bresser R90 sulla testa micrometrica, posta sopra il C8. Lo SkyWatcher 200F5 pesa 8.3KG solo lui, quindi appena provo solo a mettere la testa sul tubo, la mia HEQ-5 chiede pietà: pensavo di arginare il problema ponendo il Bresser R90 (o magari un 80/400 con barlow 2X) sulla doppia barra per avvicinare il baricentro.

Graditissimi commenti, tanto qui a Torino è nuvoloso quindi per ora non si può fare altro che chiacchierare.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho paura che sia un po' al limite per un newton da 20 cm.
Più che altro perché la base di appoggio è di soli 3 cm (parte superiore della slitta) e una leva come quella del newton si fa sentire.
Inoltre non so fino a che punto il supporto micrometrico sia esente a sua volta da flessioni (per esempio il mio non lo è e lo tengo solo per la macchina fotografica in parallelo).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera, in compagnia del mio babbo, abbiamo sperimentato la nuova barra con lo SkyWatcher 200F5 e il Bresser R90 in parallelo. Come sempre ho dovuto usare 20KG di contrappesi, però stavolta sono bastati per bilanciare il tutto.
Ecco un paio di foto:
Allegato:
Commento file: Il mio babbo di fianco alla colonna.
cimg0183.jpg
cimg0183.jpg [ 112.73 KiB | Osservato 894 volte ]

In effetti ho esagerato un po' con la colonna, era studiata per osservare comodamente con il C8, adesso con il newton ci va la scala....
Allegato:
Commento file: Ecco un dettaglio della piastra.
cimg0184.jpg
cimg0184.jpg [ 122.75 KiB | Osservato 886 volte ]

Il tempo di smorzamento delle vibrazioni, dovuto ad un colpo secco alla base della montatura è di poco più di 3 secondi (con un oculare da 32mm).
Appena il cielo migliora proverò a fare qualche ripresa.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010