ho fatto una prova su una basetta usata ed effettivamente partendo come temperatura base con quella della seta (150°) e poi passando al cotone quando aderisce riesco a ovviare il problema del pnp che si arriccia.. ma le chiazze restano qua e la.. cosi ho provato a raffreddare la basetta prima di staccare il pnp et voila! la pista resta perfettamente incollata ed integra.. che contentezza!!

:)
un ultima domanda prima di procedere alla basetta definitiva.. il progetto del francese ha il rame rivolto verso l'alto (lato componenti).. se vado a stampare il suo circuito e poi lo trasferisco sulla basetta ottengo un circuito esattamente flippato sopra/sotto.. per intenderci le parole anziche leggersi da sinistra a destra si leggono da destra a sinistra.. praticamente avrei il circuito esatto ma dal lato opposto della basetta (quello non in rame)
mi sono fatto consigliare da un mio amico che ha già realizzato qualche circuito e mi ha detto che secondo lui va bene cosi perchè poi le saldature dei vari integrati verrebbero sul lato in rame anziche sopra (=maggiore pulizia).. ovviamente tutti gli integrati andrebbero disposti sul lato non di rame per rispettare le piedinature.. voi che ne pensate? flippo l'immagine e procedo come il francese o procedo come suggerito dal mio amico?
ciao!