1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
scendi di temperatura ...
troppo alta!

:wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho fatto una prova su una basetta usata ed effettivamente partendo come temperatura base con quella della seta (150°) e poi passando al cotone quando aderisce riesco a ovviare il problema del pnp che si arriccia.. ma le chiazze restano qua e la.. cosi ho provato a raffreddare la basetta prima di staccare il pnp et voila! la pista resta perfettamente incollata ed integra.. che contentezza!! :):)

un ultima domanda prima di procedere alla basetta definitiva.. il progetto del francese ha il rame rivolto verso l'alto (lato componenti).. se vado a stampare il suo circuito e poi lo trasferisco sulla basetta ottengo un circuito esattamente flippato sopra/sotto.. per intenderci le parole anziche leggersi da sinistra a destra si leggono da destra a sinistra.. praticamente avrei il circuito esatto ma dal lato opposto della basetta (quello non in rame)

mi sono fatto consigliare da un mio amico che ha già realizzato qualche circuito e mi ha detto che secondo lui va bene cosi perchè poi le saldature dei vari integrati verrebbero sul lato in rame anziche sopra (=maggiore pulizia).. ovviamente tutti gli integrati andrebbero disposti sul lato non di rame per rispettare le piedinature.. voi che ne pensate? flippo l'immagine e procedo come il francese o procedo come suggerito dal mio amico?

ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Ultima modifica di zio il lunedì 15 giugno 2009, 19:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiungo che procedendo come suggerito dal mio amico non dovrei isolare il dito freddo dal pcb che altrimenti finirebbe per fare cortocircuito..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dopo essermi informato un po ecco l'arcano.. in pratica per il circuito è stato montato un integrato 4011 SMD anziche normale quindi per forza di cose il francese ha dovuto stamparlo sul lato superiore.. adesso mi spiego perchè non c'erano i fori sul pcb.. chiaramente ribaltando il circuito la piedinatura del 4011 non torna piu e quindi dovrei rifare la basetta oppure ridisegnare il progetto per un normale 4011 ma non ho mai usato ORCAD quindi dovrei ridisegnarlo con Paint.. faro qualche prova..

Stay Tuned..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Secondo me con Paint ci fai molto poco per un cs: prova ad usare Kicad che è bel programmino free non difficile per il disegno dei cs oppure il FIDOcad. Vedrai che i risultati sono nettamente migliori e non paragonabili con il Paint.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ehm.. qualche tutorial in giro? di elettronica non ci capisco una mazza :shock: :oops:

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Quì trovi tutto sul Kicad http://www.lis.inpg.fr/realise_au_lis/kicad/
Non devi essere un genio dell'elettronica: devi solo disegnare il circuito (lo schema intendo) esattamente come si trova poi il software fa il cs praticamente da solo.
Se hai bisogno comunque di spiegazioni e/o aiuto sono a tua disposizione.
Il FIDOcad lo conosco meno.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010