1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
oggi mi è arrivato il puntatore laser verde, lo vorrei piazzare sul telescopio, vorrei autocostruirmi il portapuntatore da solo, avete qualche idea su come lo possa fare?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 20:07
Messaggi: 106
Località: Siracusa
Una delle tante idee....
Riccardo


Allegati:
Commento file: laser verde montato coassiale al mio dobson
puntatore coassiale.JPG
puntatore coassiale.JPG [ 197.38 KiB | Osservato 2181 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho realizzato queste in poco tempo

i tubi sono i raccordi per tubi da lettricista da 32mm e 25mm 50 cent. cadauno
il pezzo sotto è la calamita per chiudere gli sportelli 1€
viti da 4mm e dadi
un tubetto di colla tipo attak per bloccare i dadi

un poco di colla a caldo o altra colla per fissare la calmita al tubo raccordo

un trapano con punta da 3mm e una filettatrice (girafemmine) da
4mm
Allegato:
IMG_0011.jpg
IMG_0011.jpg [ 64.69 KiB | Osservato 2192 volte ]



Allegato:
IMG_0012.jpg
IMG_0012.jpg [ 73.02 KiB | Osservato 2173 volte ]


P.S. esiste anche un monta laser già costruito, ma al mio portamonete gli stà antipatico :D

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro LinLin...ma gli stikers delle pringles?? STREPITOSI :lol:

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
linlin ha scritto:
io ho realizzato queste in poco tempo
...

E' molto interessante. Per me ci sarebbe il problema che lo dovrei fissare su alluminio. Non essendo magnetico dovrei ricorrere per forza a viti. Ma l'idea del tubicino è veramente valida e pratica. E' anche facile predisporre una vite per accendere il laser.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
assieme alla calamita danno la controparte in ferro, basta incollarla al tubo, anche con del buon biadesivo, in alternativa si può modellare alla bisogna un pezzo di lamierino preso dagli scarti di un lattoniere e modellarlo a proprio piacimento con delle cesoie :)

ho anche praticato delle finestrelle laterali che gli adanno un aspetto più "professionale" :D e che rendono estremamente facile il posizionamento della panna laser al suo interno , cioè posizionare l'interruttore esattamente sotto la vite di accensione del laser

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010