1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentazione di rete per Vixen GP
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve ragazzi, tra le mie lacune incombe anche un pò di elettronica spicciola e non.
Dispongo di un Vixen astroguider GP (non il gp2) che alimento mediante il suo pacco batterie formato da 6 batterie di tipo 'C' da 1.5v, quelle così dette mezza torcia.
Dato che principalmente la montatura la utilizzo nelle immediate vicinanze di una presa elettrica di rete fissa, vorrei un modo per alimentarla di li, senza pormi il problema delle batterie.
Sicuramente sarà una sciocchezza, ma non vorrei giocarmi tutto sbagliando qualcosa :s

Grazie!

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se non ricordo male...
funziona con 4 o 6 pile da 1.5v.
Basta usare un alimentatore opportunamente dimensionato.

Tieni pero' conto che l'astroinseguitore non consuma praticamente niente.... ne vale la pena?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devi vedere la polarità se inverti e non hai un diodo di protezione bruci qualcosa poi un alimentatore di quegli multivoltaggio in uscita io con etx ho risolto con quello e un attacco pile 9V

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non so in realtà quanto consuma, l'ho usato solo due sere per poche ore e le duracell sono ancora li..
so che esistono quei trasformatori su cui selezioni il voltaggio ma a dir il vero non mi fido molto..

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
penso che le batteria originali possano andare avanti dei mesi... con un utilizzo tipico.
Io non mi preoccuperei proprio.
Portati sempre un set di ricambio, ma attenzione che invecchiano :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si credo che farò così, per l'uso di un paio di ore quelle poche sere dei pochi week end a disposizione..
anzi devo sperare di poter scaricare quelle che ho! per quanto poco riesco ad usarlo :/

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010