e si, si sta cominciando a fare veramente sul serio.
ormai le cose cominciano ad andare per il verso giusto e ho deciso di mettere sul terrazzo una colonna di acciaio per poi, pezzo dopo pezzo, costruirci un osservatorio intorno ...
vi posto alcune foto della colonna che è alta 120cm (altezza scelta per riuscire a vedere la polare dal mio terrazzo, sono su un attico, quindi ho gran parte di cielo libero tranne che a nord) e 3 gambe sempre in acciaio da 52mm, la sezione del tubo centrale è 115mm con spessore di 5mm.
la flangia è intercambiabile, si smonta con 2 viti a brugola e quando cambierò montatura potrò cambiare flangia.
Il perno sulla flangia non è saldato, ma è bloccato da una vite che si avvita sotto la flangia, cosi da poterla togliere, modellare, cambiare, senza dover lavorare con le saldature.
il colore giallo è dovuto all'antiruggine che ho passato, successivamente vi passerò due mani di smalto da esterni bianco e poi ricopro il tutto con del flatting marino trasparente.
la sistemerò al terrazzo per mezzo di 3 tasselli, ognuno sotto ogni fine gamba.
che ne dite?
consigli e suggerimenti ben accetti

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]