Ciao a tutti,
vorrei esporre alcune mie idee di modifiche al mio nuovo RP Astro 12" che per altro va già benissimo così com'è anche contando che per me il dobson è una novità (da 2 settimane circa).
Va detto che l'ho dotato di base equatoriale che diventa molto comoda per inseguire ad alti ingrandimenti e nonostante qualche problemino su cui il venditore si sta interessando per risolverlo, lo ritengo per me uno strumento molto comodo, anche perché desidero usare il mio dobson (anche) con la Watec 120N+.
Ora mi è venuta un'idea che vorrei sottoporvi e sentire i vostri giudizi per migliorare ulteriormente la comodità d'utilizzo.
Premetto che non mi servono commenti del tipo "il dobson è uno strumento nato manuale, ecc.ecc ... lo spirito del dobson è questo e quest'altro", perché le mie scelte su cosa e come devo usare le faccio ovviamente io.
Desidero solo avere dei consogli tecnici che poi di sicuro saranno utili ad altri che avranno le mie esigenze ed il mio modo di vedere la cosa.
Vengo al dunque, vorrei avere la possibilità, dopo avere puntato manualmente il tele, di correggere finemente con motori sui due assi (intanto l'inseguimento va per i fatti suoi).
Per la rotazione pensavo di motorizzare una base di alluminio montata sopra la base equatoriale e che sia collegata alla base del dobson con un sistema di puleggia con ruote dal diametro da calcolare in modo da poter puntare manualmente e correggere a motore.
Per l'altro asse invece pensavo di sostituire i supporti in teflon attuali con ruote in teflon di cui una motorizzata in modo da avere lo sltittamento manuale ed anche la regolazione fine col motore.
Su questo ultimo passo però ho dei dubbi in quanto so che minore superficie significa maggior pressione e quindi non so se è meglio trasformare la parte della superficie di contatto del cerchio in teflon e usare delle ruote in formica.
Che ne dite? Vale la pena sviluppare l'idea?
Qualcuno ha qualche consiglio o idea da dare?
Grazie e buona pasqua a tutti.
Emilio
_________________ My gallerySkype ID: xwicxgunnarOsservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
|