1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scatto remoto Canon Eos-seriale
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Salve a tutti,
Ho deciso di chiedere il vostro aiuto perchè non riesco a trovare una soluzione al mio problema.
Il cavetto per lo scatto remoto autocostruito, perfettamente funzionante con la mia vecchia 350D, non funziona con la 400D. In un primo momento ho pensato a problemi di settaggio dei vari software utilizzati: tutto in ordine. Ho pensato poi controllare dall'interno le saldature e le componenti del cavetto, ma anche quì era tutto in ordine. Alla fine, con grande sorpresa (aggiungo che di elettronica non capisco un tubo), per puro caso, ho capito che il cavetto non funziona quando la camera è alimentata con l'alimentatore da 12V autocostruito. Se inserisco la batteria originale nella camera, il cavetto funziona perfettamente!
Qualcuno riesce a spiegarmi questo enigma??


Ultima modifica di gigi il lunedì 23 marzo 2009, 19:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mha Gigi,

a me è capitato qualcosa di simile. Nel senso che alimentando la mia EOS 400D con l'alimentatore autocostruito non sempre (quasi mai!) funzionava in modo corretto, in pratica non iniziava le pose fotografiche. Il mio problema era dovuto ad una tensione troppo bassa che la Canon interpretava come batteria scarica impedendo le varie operazione. Mi è bastato aumentare un po' la tensione di alimentazione per risolvere il problema.
Altro non posso dirti, mi dispiace.

Paolo M.R.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie per la risposta Paolo, potrebbe forse dipendere dal fatto che l'alimentatore è stato costruito per una 350D? Le due camere hanno un assorbimento diverso?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Onestamente non lo so, vediamo se qualche amico ci fornirà maggiori informazioni.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scatto remoto Canon Eos-seriale
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Perdonatemi se ho ripescato questo vecchio argomento.
Volevo solo dirvi che tutte le supposizioni sul fatto che il cavetto non funzionasse per motivi di diverso assorbimento elettrico erano errate! Per puro caso mi sono accorto che, pigiando leggermente sull'adattatore seriale db9, il cavetto funziona! Sicuramente c'è da rivedere qualche saldatura...
Che figuraccia!!!! :oops: :oops:
Scusate!

Ad ogni modo ti ringrazio molto Paolo per l'interessamento.

Ps. per caso qualcuno ha lo schema su come inserire il led di indicazione della posa?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010