Per quanto riguarda il discorso del comprarmi direttamente un bel telescopio subito pronto, rispondo che, se mi comprassi un telescopio come dici tu lo userei per qualche giorno o settimana ma poi penso che lo lascierei in balcone inutilizzato. Invece se me ne construisco uno, non solo capisco bene com funziona, ma mi diverto pure a farlo. Anche se non sarà molto potente, anche questo potrebbe essere un vantaggio visto che poi avrei voglio di averne uno piu forte e la passione non si spegnerebbe. Comunque, non so, puo darsi pure che dopo averlo costruito mi si spenga la voglia, oppure mentre lo costruisco, però non posso prevedrlo.
Per quanto riguarda gli oculari è un idea geniale quella che mi hai detto! allora comprerò questo:
barlow 2x, 1-1/4":
http://www.surplusshed.com/pages/item/l1731.htmlplossl 30mm:
http://www.surplusshed.com/detail.cfm?ID=L3580plossl 20mm:
http://www.surplusshed.com/detail.cfm?ID=L3324Grazie mille anche per il link al telescopio che hai costruito (bellissimo!), sicuramente mi sarà utile. Innanzitutto, visto che la diagonale è da cambiare, posso sapere dove hai trovato quello che hai messo al tuo telescopio autocostruito?
Intanto cerco sui mercatini.
Poi per il tubo: per ora punto ancora sul pvc, visto che purtroppo non so dove possa trovare una ditta di smaltimento di tubi di caldaie e idraulici...! davvero non lo so

e nella mia città Ostia (roma) ho cercato in tutte le ferramenta e negozi fai da te ma niente. Magari tante volte ne conoscete una della mia zona?
Per la montatura, quella "a tubo" da quello che ho visto dal link sembra buona, però chiedo ancora a Vicchio, dove posso trovarne una simile alla tua che hai usato sull 80/400 ?
Cerco anche questo sui mercatini intanto..
grazie mille!!