1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
davidevilla ha scritto:
Ciao Giulio,

mi sembra un pò troppo esposto e pericoloso,
io non lo farei.

Davide

Io Voglio Farlo :oops:

magari mettere una recinzione chessoo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ma c'è abbastanza spazio davanti alla foto 2 (dove si vedono le parabole tv) per mettere la classica casetta in legno quadrata con dimensioni intorno ai 2 mt. ? in quel caso si osserva dall'interno e non vedo rischi di cadere giù dal 7° piano. Nord alle spalle con la polare visibile, direi...
Ovvio che sono da evitare assolutamente eventuali star party di condominio o simili con persone che passeggiano al buio sul tetto di un edificio senza protezioni di ringhiere, lì osserva chi può stare dentro l'osservatorio e stop.

Piuttosto ci sono un paio di problemi:

1) il pluviale di gronda che scarica l'acqua piovana proprio verso la casetta, bisogna impermeabilizzare e sigillare molto bene il bordo a terra per non avere infiltrazioni interne.

2) la casetta va fissata con tasselli robusti, quel tetto piano sembra fatto in piastrelle dalla foto, e c'è il rischio che forando si possano rompere con problemi al solaio sottostante. Il tetto è una parte comune condominiale, quindi attenzione al discorso fatto da Renzo...

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
skymap ha scritto:
Ma c'è abbastanza spazio davanti alla foto 2 (dove si vedono le parabole tv) per mettere la classica casetta in legno quadrata con dimensioni intorno ai 2 mt. ? in quel caso si osserva dall'interno e non vedo rischi di cadere giù dal 7° piano. Nord alle spalle con la polare visibile, direi...
Ovvio che sono da evitare assolutamente eventuali star party di condominio o simili con persone che passeggiano al buio sul tetto di un edificio senza protezioni di ringhiere, lì osserva chi può stare dentro l'osservatorio e stop.

Piuttosto ci sono un paio di problemi:

1) il pluviale di gronda che scarica l'acqua piovana proprio verso la casetta, bisogna impermeabilizzare e sigillare molto bene il bordo a terra per non avere infiltrazioni interne.

2) la casetta va fissata con tasselli robusti, quel tetto piano sembra fatto in piastrelle dalla foto, e c'è il rischio che forando si possano rompere con problemi al solaio sottostante. Il tetto è una parte comune condominiale, quindi attenzione al discorso fatto da Renzo...

Si Credo che ci siano 3-4 metri dalla casetta..e credo di costruirla lì.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, io di questi argomenti non son pratico, sia perchè finora non ho mai abitato in un condominio sia perchè non ho avuto osservatori da realizzare, ma una cosa mi viene da dire...ho visto le foto e senza un minimo di ringhiera questa soluzione non la vedo di buon occhio. Almeno un parapetto lungo il percorso per raggiungere l'osservatorio ci vorrebbe perchè tra buio, sonno (ore notturne) e stanchezza potrebbe capitare di tutto. Se ci aggiungi che potrebbero esserci anche altre persone il rischio aumenta considerevolmente.

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Iapetus ha scritto:
Mah, io di questi argomenti non son pratico, sia perchè finora non ho mai abitato in un condominio sia perchè non ho avuto osservatori da realizzare, ma una cosa mi viene da dire...ho visto le foto e senza un minimo di ringhiera questa soluzione non la vedo di buon occhio. Almeno un parapetto lungo il percorso per raggiungere l'osservatorio ci vorrebbe perchè tra buio, sonno (ore notturne) e stanchezza potrebbe capitare di tutto. Se ci aggiungi che potrebbero esserci anche altre persone il rischio aumenta considerevolmente.

No ma il problema dell'aumento delle persone ce lo possiamo levare dalla testa , questo è un mio osservatorio personale e privato..non voglio nessun altro se non io e il mio telescopio..In caso mi passi per la testa che io voglia fare uno star party per far vedere il mio osservatorio , farò costruire tutto il possibile per avere tutto al sicuro.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che l'Italia è proprio strana :shock: A me il comune pone infinite questioni sulla realizzazione della casetta nel mio giardino dove oltre che essere nascosta non è vicina a nessun confinante mentre qui a quanto pare l'unica decisione spetta solamente agli inquilini del condominio. Inoltre io non costruirei nulla senza le dovute protezioni attorno, però magari sono un tipo troppo prudente. :P Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
alfa aquarii ha scritto:
Certo che l'Italia è proprio strana :shock: A me il comune pone infinite questioni sulla realizzazione della casetta nel mio giardino dove oltre che essere nascosta non è vicina a nessun confinante mentre qui a quanto pare l'unica decisione spetta solamente agli inquilini del condominio. Inoltre io non costruirei nulla senza le dovute protezioni attorno, però magari sono un tipo troppo prudente. :P Cieli sereni.

La passione rende pazzi!

:lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
alfa aquarii ha scritto:
Certo che l'Italia è proprio strana :shock: A me il comune pone infinite questioni sulla realizzazione della casetta nel mio giardino dove oltre che essere nascosta non è vicina a nessun confinante mentre qui a quanto pare l'unica decisione spetta solamente agli inquilini del condominio. Inoltre io non costruirei nulla senza le dovute protezioni attorno, però magari sono un tipo troppo prudente. :P Cieli sereni.


Infatti, serve la licenza edilizia e su questo non ci piove! Che non daranno mai perché anche se ci fosse la cubatura, mancano i termini di sicurezza. E lasciamo perdere l'estetica del contesto urbano.
Inoltre credo che tuttora una terrazza messa a quel modo, non abbia alcun permesso di agibilità, il che significa che ci si può andare soltanto per effettuare lavori e con le precauzioni di legge (a tutti gli effetti è un tetto).
Almeno fino a che Gheddafi non comprerà la Sicilia :twisted:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Pennuto, sicuramente quel tetto/terrazzo e "visitabile" ma non agibile, anche se i condomini hanno deliberato l'OK, l'hanno fatto ignorando la legge (Regolamento Edilizio, d'Igiene, ecc) e le delibere condominiali NON possono andare contro la Legge.
In poche parole AstroFerlazzo, checchè ne dica il condominio, tu quella roba lassù, NON puoi farla, pena grossi problemi di ordine legale, basta uno solo che fà una segnalazione agli organi di competenza.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea "Osservatorio" sul palazzo
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Concordo. Ho "qualche esperienza" nel settore condominiale: su quel lastrico solare non puoi realizzare assolutamente niente. Mi dispiace astro, anch'io vorrei, come te, un osservatorio sul tetto. Ma per ora accontentiamoci di quello che abbiamo. In futuro, sicuramente riuscirai a realizzare qualcosa di più sicuro!()magari da qualche altra parte) :wink:
In bocca al lupo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010