1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Protocollo pulsantiera
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno sa come comunica la pulsantiera di una HEQ5/EQ6 con la montatura?
Vengono usati dei segnali logici (la montatura è "stupida") oppure si tratta di una seriale RS232 dove vengono usati comandi del protocollo LX200 (montatura "intelligente") ?
Mi serve sapere in particolare se la pulsantiera è particolare per le Skywatcher oppure può essere adattata anche per altre situazioni.
Preferirei fossero evitate le risposte generiche... grazie.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protocollo pulsantiera
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
inZet ha scritto:
Qualcuno sa come comunica la pulsantiera di una HEQ5/EQ6 con la montatura?
Vengono usati dei segnali logici (la montatura è "stupida") oppure si tratta di una seriale RS232 dove vengono usati comandi del protocollo LX200 (montatura "intelligente") ?

Non so rispondere alla tua domanda, ma cercando altre informazioni mi sono imbattuto (oggi) in questo post:
http://www.30doradus.org/kstars/viewtopic.php?t=82
Un tizio ha scritto un server opensource e ripeto opensource per utilizzare il progetto eqdirect http://www.freewebs.com/eq6mod/eqdirect.htm su Linux.
Alla sua pagina c'è una parte del codice http://pierre.nerzic.free.fr/INDI/ per cui se è riuscito a "comandare" la centralina EQDirect ci saranno nel codice le specifiche di comunicazione con la montatura, o almeno quelle dell'eqdirect.

Magari ti può essere utile come punto di partenza per le tue ricerche.

Naturalmente visto che tutto è opensource e, quasi di sicuro, sotto GPL2 è necessario che i derivati citino le fonti e rilascino il codice preso da altri. Lo dico giusto perché un po' troppo programmatori freeware rubano codice GPL rilasciando poi AS-IS, violando di conseguenza un licenza e quindi agendo in piena illegalità.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protocollo pulsantiera
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo fare esattamente l'inverso, ovvero collegare il controller (pulsantiera) a qualcos'altro.
Comunque interessante, dallo schema la montatura accetta l'uscita dal MAX232 e quindi sembra proprio che la pulsantiera esca con una seriale sui cui viaggia il protocollo.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protocollo pulsantiera
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
InZet, se l'eqdirect e di conseguenza il server INDI riesce a comunicare con l'elettronica della montatura, è ragionevole pensare che nella documentazione ci siano le specifiche di comunicazione che usa la stessa pulsantiera. In pratica si tratta di fare un reverse di queste specifiche per poter comandare "un'altra elettronica".

Questa è la teoria, la pratica... :lol:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010