1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modding del C8
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
oggi, nonostante il sole, ho trovato un po' di tempo per lavorare un po' sul C8. Così abbandonando ogni premura (e forse anche un bel po' di buonsenso) ho messo in pratica i (forse cattivi) propositi esposti in questa discussione:
viewtopic.php?f=15&t=34126&hilit=bucare+la+culatta
Con l'aiuto del mio babbo e armati di aspirapolvere abbiamo praticato ben 3 fori nella culatta posteriore per poter piazzare una barra portaoggetti e il nuovo cercatore SkyWatcher; inoltre viste le recenti discussioni in merito al vantaggio ottenibile applicando il velluto all'interno del tubo ottico ho deciso di tirare giù qualche santo modificando l'interno del tubo.
Ecco i risultati:
Allegato:
Commento file: Velluto all'interno del C8
c8_velluto.jpg
c8_velluto.jpg [ 419.68 KiB | Osservato 1531 volte ]

Allegato:
Commento file: Il C8 con tutti gli ammenicoli
c8_modded.jpg
c8_modded.jpg [ 404.36 KiB | Osservato 1489 volte ]

Allegato:
Commento file: Un'altra foto del mio frankenstein
c8_modded_2.jpg
c8_modded_2.jpg [ 96.8 KiB | Osservato 1580 volte ]


Adesso il peso è aumentato fino a 6.5KG (con barra e cercatore) e 7.8KG con la testa micrometrica geoptik.
Forse finalmente potrò riprendere a far foto anche con il C8.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modding del C8
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimenti Simone, bella realizzazione, coraggio ora si che potrai fare foto spettacolari con il vellutino all interno del tubo ottico.
Io ho notato la differenza con il mio c9 anke solo in visuale, figuriamoci in fotografia che cambiamento, posso solo immaginare.
Ciao, Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modding del C8
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Anche io sarei interessato al discorso del vellutino nero all'interno del tubo del mio c8: sareste così gentile da dirmi che vantaggi potrei averne in visuale?
Grazie!

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modding del C8
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
raffaele78 ha scritto:
sareste così gentile da dirmi che vantaggi potrei averne in visuale?

Tecnicamente il velluto dovrebbe assorbire (quindi non riflettere) le luci parassite che colpiscono la superficie interna del tubo quando si osservano oggetti molto luminosi come la Luna o i pianeti. Grazie al vellutino il fondo cielo rimane più scuro e i dettagli "dovrebbero" emergere maggiormente.

Per ora l'ho provato solo su M42 e M1 e il fondo cielo sembra un pelino più scuro, ma niente di più.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010