1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flat Box..l'ho finita!!
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
finalmente oggi son riuscito a realizzare la mia flat box!..ho preso parecchio spunto da quelle realizzate da Benintende e Renzo che mi han dato anche consigli tramite MP e che ringrazio molto.
Ho comprato un bel plexiglass e tagliato in 3 pexxi da 33x33 cm ed in mezzo ci ho chiuso un "tubo" realizzato da un secchio di vernice di 30 cm di diametro dove dentro ho incollato una striscia di 95 cm di led a luce bianca (costano un occhio della testa) poi messo tra due plexiglass tra cui uno è il fondo ..il tutto tenuto da 4 barre filettate da 6 ed avvitate tra loro..posiziono un secondo plexiglass su quello di fronte a circa 1 cme dall'altro e sopra un quadrato di polionda tagliato a cerchio per il tubo del telescopio..richiudo tutto e provo se va...ovviamente NON VA! rismonto e mi accorgo che un filo si era scollegato..quindi dopo aver provato che andavano rimonto e chiudo definitivamente la scatola col del nastro..attorno al foro di entrata del tubo arrotolo una striscia di 5 o 6 cm attorno cosìcchè il tubo si infili meglio...

ecco qualche foto

io spero che il Flat possa farlo in posizione verticale..Jasha un pò mi ha sconsigliato di muovere addirittura il telescopio per fare il flat..io pensavo solo che bastasse non muovere il focheggiatore e lka messa a fuoco!

con una spesa di circa 66 euro (ahime) e circa 3 orette di lavoro con l'aiuto di mio babbo che mi ha tagliato i plexiglass con il flessibile e forato..avevo paura! eheh


Allegati:
foto 001.jpg
foto 001.jpg [ 177.85 KiB | Osservato 2047 volte ]
foto 009.jpg
foto 009.jpg [ 137.98 KiB | Osservato 2019 volte ]
Commento file: la flat box montata
foto 011.jpg
foto 011.jpg [ 193.11 KiB | Osservato 1984 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il sabato 7 febbraio 2009, 18:25, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Box..l'ho finita!!
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io parlavo dei micro movimenti dello specchio se lo muovi molto....
Cose che si possono tralasciare...forse.. Qualcosa del genere trovi all'inizio del sermone
di solomon tradotto da padre renzo.

Bel lavoro, e funziona! Il flat che mi hai mandato pare ben esposto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Box..l'ho finita!!
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hey forte davvore complimenti....
ma alla fine hai fatto i conti? quanto ti è costata in materiale usato???

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Box..l'ho finita!!
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 19:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate l'ignoranza, ma che cos'è questa flat box e a che serve? :)
Grazie!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Box..l'ho finita!!
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Luke!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Box..l'ho finita!!
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
siovene ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma che cos'è questa flat box e a che serve? :)
Grazie!

La flat box è un generatore di luce uniforme che viene usato per generare delle immagini che presentano solo i difetti dell'ottica e del sensore.
Per esempio la vignettatura, sporco sul sensore o disomogeneità dello stesso.
Mediante un'operazione matematica sui singoli pixel il file realizzato con la flat box permette di eliminare questi problemi (o almeno di ridurli) sull'immagine finale, rendendola più pulita e uniforme

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Box..l'ho finita!!
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 21:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
siovene ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma che cos'è questa flat box e a che serve? :)
Grazie!

La flat box è un generatore di luce uniforme che viene usato per generare delle immagini che presentano solo i difetti dell'ottica e del sensore.
Per esempio la vignettatura, sporco sul sensore o disomogeneità dello stesso.
Mediante un'operazione matematica sui singoli pixel il file realizzato con la flat box permette di eliminare questi problemi (o almeno di ridurli) sull'immagine finale, rendendola più pulita e uniforme


Grazie :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Box..l'ho finita!!
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
siovene ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma che cos'è questa flat box e a che serve? :)
Grazie!

La flat box è un generatore di luce uniforme che viene usato per generare delle immagini che presentano solo i difetti dell'ottica e del sensore.
Per esempio la vignettatura, sporco sul sensore o disomogeneità dello stesso.
Mediante un'operazione matematica sui singoli pixel il file realizzato con la flat box permette di eliminare questi problemi (o almeno di ridurli) sull'immagine finale, rendendola più pulita e uniforme



penso che spiegazione meglio di questa nn ci sia! :)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010