1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telo per lightbridge
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei fare un telo per il meade 16".
Consigli ???


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telo per lightbridge
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
io ho realizzato quello per il 12".
Ho utilizzato un materiale nero all'interno e plastificato all'esterno.
Ho aggiunto 2 elastiche agli estremi del telo e 3 cerchi di metallo (rivestiti) per mantenere il telo aperto.


Allegati:
IMG_7337.jpg
IMG_7337.jpg [ 46.68 KiB | Osservato 2851 volte ]

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telo per lightbridge
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Serterius ha scritto:
Ciao
io ho realizzato quello per il 12".
Ho utilizzato un materiale nero all'interno e plastificato all'esterno.
Ho aggiunto 2 elastiche agli estremi del telo e 3 cerchi di metallo (rivestiti) per mantenere il telo aperto.


E proprio quello che mi interessava...non so come realizzare i cerchi da mettere intorno, anche perchè una volta smontato non vorrei che occupi troppo spazio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telo per lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora io ho utilizzato un ferro filato molto spesso e poi avvolto con nastro isolante di colore nero per tenerlo chiuso.
Diciamo che una volta richiuso occupa solo lo spazio del cerchio.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telo per lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dicono di fare attenzione al materiale, dato che con l'umidità alcuni tessuti possono perdere colore e sporcare il primario

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telo per lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF...Ma come fa la stoffa a toccare il primario ?
Serterius... Ma con il filo non appesantizci troppo tutto quanto ? io pensavo a qualcosa di più leggero ma non so cosa......Quello che è in dotazione come è fatto ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telo per lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è la stoffa che tocca il primario bensì il colore che sgocciola via dal tessuto impregnato di umidità... si tratta solo di fare attenzione al tipo di tessuto e magari basta un bel prelavaggio :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telo per lightbridge
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non so come sia fatto quello originale (dovrebbe arrivarmi la settimana prossima) però ti assicuro che non è pesante!!! Pesa molto poco..penso un 300gr. :!:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telo per lightbridge
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io l'ho recentemente realizzato molto simile per il mio LB da 10".
Per la stoffa nn ci sono prob se usi del cotone, magari fargli fare un giro a freddo in lavatrice e vedrai che nn stingerà mai! Per i "cerchi" orizzontali io ho cucito dei nastri di cotone neri per tutta la larghezza e all'interno c'ho messo pezzi di guida da elettricista tagliate a misura.... Il risultato è perfetto! Saluti

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telo per lightbridge
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
La guida da elettricista può essere una buona soluzione... :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010