1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cercatore con reticolo illuminato
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
secondo voi un cercatore con reticolo illuminato è comodo cioè utile ? voi lo usate ?
http://www.telescope.com/control/produc ... t_id=A0075

perchè avevo intenzione di taroccare un cercatore che mi gira per casa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore con reticolo illuminato
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah...io non ne ho mai sentito il bisogno (anche se ammetto che non ne ho mai usato uno).
Penso dipenda un pò dalle tue abitudini...io uso sempre il telrad accoppiato ad un oculare con un campo generoso...e solo a volte utilizzo il cercatore...usando solo ed esclusivamente il cercatore forse può essere utile, anche se imho dev'essere minimo da 50mm....minimo...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore con reticolo illuminato
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 4:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Malve, minimo 50mm. Personalmente da quando ho il C8 ho passato letteralmente anni a cercare una soluzione per il cercatore. Ne ho autocostruito con diagonale ma passavo la maggior parte del tempo a riflettere sulle riflessioni (su=su, dx=sx, mentre nell'oculare su=giù, dx=dx...) alla fine sono tornato abbacchiato al 6x30.
Dopo la favorele esperienza dello SkyWatcher 200 F5 con cercatore 9x50, me ne sono procurato uno da mettere sul C8 in alternativa ad un red dot (per i puntamenti rapidi).
Forse il cercatore con reticolo illuminato può essere utile se hai problemi di vista, ma deve comunque rispondere alle caratteristiche di uno normale: molto luminoso e di dimensioni adatte al tubo principale.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010