1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gestire il groviglio di cavi...
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo mettiamo in autocostruzione, via…(come autocostruttore non vado molto oltre).
Ecco uno degli incubi ricorrenti dell’aspirante astrofotografo: i cavi (numerosi). Quanti di voi hanno imprecato nell’oscurità perché uno o più cavi si erano scollegati da un qualche ingresso del Pc o del telescopio/camera di ripresa-guida? Io si, e in questa giornata di pioggia, vento, mentre impreco per il novilunio che non posso sfruttare, ho preso tutti i cavi e li ho legati insieme con il nastro isolante per permetterne un utilizzo più immediato, con la speranza di evitare l’aggrovigliamento dei cavi o di qualcuno di essi. Poi ho provato l’insieme dei cavi e funziona tutto, senza apparenti intoppi. Il groviglio è così formato: un HUB USB alimentato, che riceve gli ingressi della 350D, lo scatto remoto (il DSLR Shutter), il cavo USB della Magzero MZ-5, il cavo di autoguida tipo ST-4, il cavo che si connette alla montatura con l’interfaccia EQ-DIR per usufruire delle funzionalità del driver EQ-MOD. Così, consapevole di aver scoperto l’acqua calda, volevo condividere parte della mia disperazione scaturita da un pomeriggio di pioggia: chissà che ogni pomeriggio perso a trafficare nel proprio setup, non sia il rimedio alla malinconia del novilunio con il cielo coperto….


Allegati:
Groviglio.JPG
Groviglio.JPG [ 29.32 KiB | Osservato 2083 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gestire il groviglio di cavi...
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto,

io ho risolto in altro modo.
Invece del nastro isolante che ha la tendenza dopo un po' di tempo a
staccarsi, soprattutto con l'umidità e a lasciare appiccicosa la parte dei
cavi interessati dal collante residuo una volta rimosso il nastroisolante
(questione odiosa che costringe a dei rimedi altrettanto odiosi - uso di
alcool; trielina ecc), con dei semplici, ma efficaci, stringi-sacchetti
(almeno io li chiamo così).

Si tratta di quei fil di ferro flessibili ricoperti da plastica colorata, molto
usati nel giardinaggio per fissare le piante rampicanti, o che sigillano
i Panettoni natalizi nelle buste di celophan per rimanere in tema delle
passate festività. Si tratta di riciclarli o di acquistarne al metro lineare.
Servono per molti altri scopi.

Con essi hai l'opportunità di raccogliere, e quindi unire il grovilgio dei fili,
volendo e all'occorrenza anche con una sola mano, nei punti più cruciali,
e, nel momento dello smontaggio - quando capita - di liberare i cavi in
breve tempo. Se distanziati con accortezza si raggiunge lo scopo di
mantenere raccolti tutti i fili: senza pericoli d'intralcio.
D'altronde, essi stessi, sono impiegati proprio per questo motivo:
provare per credere!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gestire il groviglio di cavi...
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Altrimenti ci sono le comunissime spirali avvolgicavo che si usano generalmente per avvolgere i cavi dei pc e tenere le postazioni di lavoro un pò più in ordine. Non costano molto e ce ne sono anche di fluorescenti se volete evitare di non vederle al buio durante le riprese.....

Vi linko qualche immagine

Bianca

Verde

Blu



:wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gestire il groviglio di cavi...
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esistono anche delle fascette serracavi in velcro.
Si fascettano i cavi e poi alla fine della serata si leva la fascetta che viene poi utilizzata per mantenerli in ordine nella borsa, salvo poi usarla nella serata successiva per fascettarli di nuovo.
Io le avevo trovate da Obi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gestire il groviglio di cavi...
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono delle fascette di plastica molto in voga tra gli informatici che potrebbero essere molto utili, inoltre ci sono delle versioni che si possono "riaprire", per aggiungere cavi senza doverle tagliare via.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gestire il groviglio di cavi...
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrix ha scritto:
Altrimenti ci sono le comunissime spirali avvolgicavo che si usano generalmente per avvolgere i cavi dei pc e tenere le postazioni di lavoro un pò più in ordine. Non costano molto e ce ne sono anche di fluorescenti se volete evitare di non vederle al buio durante le riprese.....

:wink:


Se non erro si chiamano "spiraline" e si trovano in ogni negozio di materiali elettrici.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010