1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ha molto senso, anzi ne ha MOLTO di più... considerate che il riverbero dovuto alla riflettività dell'interno dei tubi diventa progressivamente più fastidioso con l'aumentare della lunghezza del tubo a parità del suo diametro...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se è una idea un pò idiota ma pensavo :
e se invece del vellutino che può portare a peli e polvere si verniciasse l'interno del tubo con uno strato sottilissimo di una vernice nera opaca, ve ne sono di specifiche credo??
matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Alex:
Io mi preoccuperei anche del rivestimento interno del paraluce, che poi è la parte più importante ai fini dei riflessi spuri, e che spesso , in particolare nei primi modelli, non era rivestito adeguatamente.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Ciao, Alex:
Io mi preoccuperei anche del rivestimento interno del paraluce, che poi è la parte più importante ai fini dei riflessi spuri, e che spesso , in particolare nei primi modelli, non era rivestito adeguatamente.
Fulvio, grazie dell'indicazione. In realta' avevo paura di andare ad interferire con il percorso ottico, dato che mi sembrava gia' molto stretto!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Alex:

Cita:
Fulvio, grazie dell'indicazione. In realta' avevo paura di andare ad interferire con il percorso ottico, dato che mi sembrava gia' molto stretto


Puoi prendere un cartoncino nero , rivestirlo di vellutino e farne un tubo con il rivestimento interno di vellutino da inserire a pressione nel paraluce, avendo cura che forzi un pò e non possa cadere all'interno (basta anche svasarne un pò la parte che fuoriesce dalla culatta).
Se traguardando nello strumento attraverso il paraluce a circa 10 cm di distanza vedi tutto il secondario non c'è alcuna vignettatura.
Io ho fatto così col mio C11.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 23:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Keyb,
complimenti per il lavorone! ;)
Posso chiederti se hai già provato l'OTA su riprese hi-res e se hai notato netti miglioramenti rispetto al tubo non trattato?
E - domanda rivolta a tutti - rivestendo solo il paraluce, sempre per riprese hi-res si avrebbero differenze rispetto anche al trattamento interno?
Grazie!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo
Posso dirti che , avendo un paraluce in alluminio con all' interno del vellutino , si nota e come la differenza nel mio C9.25...
Il contrasto aumenta sensibilmente e il fondocielo rimane piu scuro . la differenza l'ho notata testando l'ottica con e senza il paraluce .
Il paraluce lo presi 2 anni fa da Scopestuff ed ha una sorta di tessuto nero che non e' del vero e proprio vellutino ma una sorta di cascame di lana pressato spesso 2 mm
Qui il link del paraluce costa un po' ma ne vale la pena .

http://www.scopestuff.com/ss_azapa.htm

ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Keyb,
complimenti per il lavorone! ;)
Posso chiederti se hai già provato l'OTA su riprese hi-res e se hai notato netti miglioramenti rispetto al tubo non trattato?

Mat
Grazie per i complimenti. In realta' fa molta piu' paura vederlo sul web che non farlo realmente. Basta essere tranquilli e fare le cose con calma.

Per quanto riguarda i risultati direi che sono piu' che evidenti. Il fondo cielo e' decisamente piu' buio e i dettagli di contrasto piu' marcati. In pratica avrei dovuto farla prima!! :oops: :D :oops:

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 16:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ad entrambi ragazzi, gentilissimi!
Prendo nota! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010